FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa FONDI ALLA COOPERAZIONE E CORPI CIVILI DI PACE: FOCSIV PLAUDE L’IMPEGNO DELL’ON. MARCON E SOSTIENE I SUOI EMENDAMENTI

FONDI ALLA COOPERAZIONE E CORPI CIVILI DI PACE: FOCSIV PLAUDE L’IMPEGNO DELL’ON. MARCON E SOSTIENE I SUOI EMENDAMENTI

admin
19 Dicembre 2013
Comunicati stampa

FOCSIV ringrazia l’On. Giulio Marcon, e l’intero gruppo di SEL, per gli emendamenti presentati alla Legge di Stabilità che propongono lo stanziamento di nove milioni di euro in tre anni per avviare la sperimentazione dei “corpi civili di pace”, consentendo l’invio di un contingente di 500 giovani da impiegare in aree di conflitto o a rischio, e di dieci milioni di euro aggiuntivi per la cooperazione allo sviluppo.

 

“Due segnali importanti che vanno nella stessa direzione”, afferma il Presidente FOCSIV Gianfranco CATTAI, “quella della costruzione della pace nel mondo, con mezzi e strumenti non armati e nonviolenti”. L’impegno per la pace è il filo conduttore di oltre 40 anni di storia dei nostri 69 Soci; le esperienze di cooperazione portate avanti da oltre 20.000 volontari internazionali testimoniano che è possibile costruire la pace attraverso percorsi di riconciliazione, garantendo il diritto al cibo, alla cura e all’educazione, tramite la difesa dei diritti politici e sindacali, religiosi e culturali e con la tutela dell’ambiente.

 

“Attraverso gli strumenti nonviolenti dell’educazione, del dialogo e della mediazione, non solo con i volontari internazionali ma anche con i giovani in servizio civile all’estero, appositamente denominati Caschi Bianchi, affermiamo ogni giorno il rifiuto della guerra come strumento di soluzione dei conflitti – aggiunge CATTAI – sosteniamo la lotta contro ogni tipo di sfruttamento economico e sociale; ci opponiamo ai privilegi di sesso, razza e religione; promuoviamo lo sviluppo di una democrazia partecipata al servizio del bene comune, la salvaguardia dei valori culturali ed ambientali, la denuncia delle ingiustizie e l’impegno al fianco dei più poveri ed emarginati.”

 

Anche se il percorso per arrivare a formalizzare il riconoscimento dei “Corpi Civili di Pace” sarà lungo, sia a livello nazionale che presso l’Unione Europea, FOCSIV auspica che questa prima sperimentazione possa essere il punto di partenza per rafforzare l’immagine di un’Italia capace di pace e solidarietà nel mondo.

 

Previous Story
STOP DEL GOVERNO A POTENZIAMENTO TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE
Next Story
FONDI ALLA COOPERAZIONE E CORPI CIVILI DI PACE, LA PROPOSTA DI MARCON

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867