FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Formazione operatori Formazione Sociale e Politica "Per la libertà...insieme",Faeza - Inizio: 1/04/2016.

Formazione Sociale e Politica “Per la libertà…insieme”,Faeza – Inizio: 1/04/2016.

Stage_Comunicazione
24 Marzo 2016
Corsi e Webinar, Formazione operatori

“Per la libertà… insieme” è una due giorni di formazione sociale e politica, che si terrà dall’1 al 3 aprile, organizzata dalle diocesi di Faenza – Modigliana e Imola.

Ciò che oggi appare fortemente in discussione, nonostante forti rivendicazioni a suo favore, è proprio la libertà. Essa è posta in crisi anzitutto sul piano culturale come hanno dimostrato i fatti di Parigi relativi al settimanale satirico Charlie Hebdo. I protagonisti del settimanale ne hanno proposto un concetto slegato dal senso del rispetto della libertà altrui. Peraltro, vengono oggi vissuti momenti in cui la libertà religiosa è ridimensionata con riferimento all’uso dei segni ma anche con riferimento alla facoltà di insegnamento nelle scuole e nelle istituzioni. Non è da trascurare anche un’incomprensibile invasione di campo da parte della Corte Europea a proposito della libertà di coscienza dei medici cattolici a riguardo dell’aborto. Fenomeni di libertà carente si verificano anche sul piano politico specie allorché si producono legislazioni che diminuiscono il diritto di scelta dei propri rappresentanti. Merita sia anche segnalato il fatto che l’ordine del giorno dei parlamenti è spesso condizionato da lobby finanziarie internazionali che riducono significativamente la sovranità degli Stati. Da ultimo va segnalato come nella rivendicazione di nuovi diritti, veri o falsi, si motiva la loro giustificazione a partire da un individualismo libertario che è il peggior nemico dello Stato di diritto. Non possiamo poi trascurare che sta crescendo l’intolleranza nei confronti di coloro che esprimono adesione al concetto di famiglia quale è omologato nella costituzione italiana. Purtroppo sta invalendo il triste fenomeno di liste di proscrizione per coloro che manifestano con coraggio diversità di opinione rispetto a dottrine ascientifiche e imposte dalla moda comune.

Si terrà dall’1 al 3 aprile 2016 a Faenza (ex Salesiani, via S. Giovanni Bosco 1).
L’iscrizione gratuita va effettuata entro mercoledì 30 marzo.

Leggi QUI il programma dettagliato.

Per inforazioni e iscrizioni
Tel. 0546 21642
Web www.libertainsieme.blogspot.it

Previous Story
Ridurre il consumo e la produzione di carne per il raggiungimento dei nuovi obiettivi climatici: il caso della Svezia
Next Story
FOCSIV E L’IMPEGNO DEL MONDO CATTOLICO PER IL DISINVESTIMENTO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867