Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: "Fermare il genocidio"

Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio”

Simona - Ufficio Raccolta Fondi
22 Settembre 2025
Comunicati stampa, News

La presidente della Federazione, Ivana Borsotto: “Contro i crimini di guerra, per il diritto internazionale e ‘Due popoli e due Stati’; auguriamo la migliore riuscita alla missione umanitaria Global Sumud Flottila”

“No al genocidio”: questo l’appello con cui Focsiv, la Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana, aderisce a “Blocchiamo tutto”, lo sciopero generale di oggi per chiedere il cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza, il rispetto del diritto internazionale e la fine delle violenze contro la popolazione palestinese.

A spiegare le ragioni della Federazione, che riunisce 97 organizzazioni impegnate per la cooperazione internazionale e lo sviluppo nella giustizia e nella pace, è la presidente Ivana Borsotto. “Focsiv”, sottolinea, “aderisce allo sciopero generale ‘Blocchiamo tutto’ perché non ci bastano più le parole per richiedere il cessate il fuoco a Gaza, l’accesso immediato degli aiuti umanitari, il rilascio di tutti gli ostaggi, un serio negoziato che attui il principio ‘Due popoli, due Stati’”. In primo piano anche il supporto alla missione umanitaria che, partita da più Paesi e città del Mediterraneo, sta facendo rotta su Gaza con carichi di cibo, medicine e beni essenziali. “Contro i crimini di guerra e l’economia di guerra, contro le parole d’odio, per il rispetto del diritto internazionale, per la giustizia e per la pace” sottolinea Borsotto: “Per queste ragioni Focsiv supporta la Global Sumud Flotilla a cui auguriamo, anche con questo sciopero, la miglior riuscita”.

Proprio oggi, a New York, nella sede dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, sono attesi riconoscimenti dello Stato di Palestina da parte di più Paesi, a partire dalla Francia, dopo che negli anni già 150 membri dell’Onu su 193 hanno compiuto questo passo: un gesto presentato ora come risposta ai bombardamenti di Israele nella Striscia ma anche alla continua espansione delle sue colonie illegali nella Cisgiordania occupata.

A invocare la pace e il rispetto dei diritti dei popoli è stato ancora ieri Papa Leone XIV, che dopo la preghiera dell’Angelus si è rivolto ai rappresentanti di diverse associazioni cattoliche impegnate nella solidarietà con la popolazione della Gaza e presenti in Piazza San Pietro. Leone XIV ha sottolineato di apprezzare la loro iniziativa “e molte altre che in tutta la Chiesa esprimono vicinanza ai fratelli e alle sorelle che soffrono in quella terra martoriata”. Il Papa ha aggiunto: “Con voi e con i Pastori delle Chiese in Terra Santa ripeto: non c’è futuro basato sulla violenza, sull’esilio forzato, sulla vendetta”. E ancora: “I popoli hanno bisogno di pace: chi li ama veramente, lavora per la pace”.

Tags: #manifestazione #palestina
Previous Story
Celim – Coord. programma- Zambia
Next Story
Più responsabilità per la transizione ecologica

Ultime notizie

  • Il debito ecologico e finanziario da Siviglia a Belem giovedì, 16, Ott
  • Superare il vincolo dell’energia fossile in Africa mercoledì, 15, Ott
  • Valutazione del sostegno dell’UE all’agroecologia in cinque paesi africani martedì, 14, Ott
  • Le problematiche degli hub di rimpatrio lunedì, 13, Ott
  • Bonifiche Ferraresi in Costa d’Avorio giovedì, 9, Ott
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867