FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa GINEVRA2, FOCSIV RILANCIA L’APPELLO DELLA RETE DELLA PACE

GINEVRA2, FOCSIV RILANCIA L’APPELLO DELLA RETE DELLA PACE

admin
21 Gennaio 2014
Comunicati stampa

In vista della Conferenza di pace per la Siria che si terrà domani FOCSIV rilancia l’appello promosso dalla Rete della Pace* e sottoscritto da un ampio arco di associazioni, sindacati e ong per la soluzione politica del conflitto siriano.

 

In particolare, “chiediamo al Governo Italiano di assumere un chiaro impegno affinché l’appuntamento di Ginevra2, previsto per domani, diventi la conferenza di pace e di giustizia che tutti, ma soprattutto la popolazione civile siriana, attendono per porre fine alle morti, alle violenze inaudite e per la ricostruzione di una Siria libera, democratica, pluralista ed in cui tutti i cittadini e le cittadine siano pari” dice il Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai.

“Per responsabilità del regime siriano di Bashar Assad, colpevole di aver risposto con le armi e con la violenza alla protesta pacifica della popolazione che chiedeva libertà, lavoro, democrazia, si è ingenerata una spirale distruttiva fuori controllo – spiega Cattai – che oggi schiaccia il Paese sull’assurda alternativa tra regime dittatoriale, il caos o la dittatura religiosa”.

“Dopo tre anni di sofferenze, atrocità, delitti e fuga dalle proprie case, senza più lavoro, senza più scuola, senza più relazioni familiari – sottolinea il Presidente FOCSIV – siamo di fronte ad un intero popolo messo con le spalle al muro da interessi geopolitici ed economici di scala regionale e mondiale, senza che le stesse Nazioni Unite trovino risposte adeguate per fermare questo massacro. Non possiamo più rimanere spettatori inermi. Per questo chiediamo Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta e al Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino di assumere le richieste contenute nel nostro appello, nelle sedi e nelle istanze dove il Governo Italiano sarà chiamato ad esprimersi sulla questione siriana”.

* La Rete della pace è il nuovo coordinamento nazionale nato a Perugia il 7 dicembre 2013 dall’esperienza della Tavola della pace che vede riunite le principali associazioni e comitati italiani impegnati per la promozione della pace.

Ufficio Stampa FOCSIV

Laura Malandrino

Cell. 338.3032216; tel. 066877796

ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
Programmi – Partecipazione giornata informativa Nazionale per la presentazione dei nuovi bandi e le opportunità di finanziamento del programma Europa per i Cittadini 2014-2020
Next Story
GINEVRA2, CON LA RETE DELLA PACE PER LA RISOLUZIONE DEL CONFLITTO IN SIRIA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867