FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Giornata della cooperazione ad Avezzano. Il 27 maggio 250 studenti festeggiano la solidarietà

Giornata della cooperazione ad Avezzano. Il 27 maggio 250 studenti festeggiano la solidarietà

CVM
27 Maggio 2016
News

Venerdì 27 maggio 2016, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, nei locali dell’ Istituto Comprensivo Collodi-Marini di Avezzano, duecento cinquanta studenti, accompagnati dai propri docenti, daranno vita alla “Giornata della cooperazione”, iniziativa conclusiva del progetto “Un solo mondo, un solo futuro, educare alla cittadinanza mondiale a scuola”, ovvero di un lungo percorso didattico su scala nazionale, sostenuto da MIUR e Ministero degli Affari Esteri,  che ha visto la partecipazione di venti scuole abruzzesi.

La “Giornata della Cooperazione” di venerdì sarà occasione di scambio e di incontro per le classi che hanno seguito numerosi laboratori didattici durante l’anno scolastico. Ogni classe esporrà alle altre il proprio lavoro e le proprie riflessioni  sui temi di cooperazione, multiculturalismo, solidarietà, responsabilità alimentare, Sud del mondo, migrazione, integrazione.

Gli ampi spazi dell’ I.C. Collodi – Marini diverranno ambiente espositivo per tutti gli elaborati degli studenti.

Questi gli istituti coinvolti nel progetto:

  • I.C. Collodi-Marini di Avezzano
  • I.C. Mazzini-Fermi di Avezzano
  • I.C. Corradini-Pomilio di Avezzano
  • I.O. Tommaso da Celano
  • I.C. Mattei di Civitella Roveto
  • I.C. Sabin di Capistrello
  • I.C. di Balsorano

Concepita per l’anno Europeo per lo Sviluppo (EYD 2015)  la “Settimana scolastica della cooperazione internazionale”, è una iniziativa nata dall’impegno congiunto e dal sostegno di Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica e da un consorzio di 20 ONG.

 Capofila del progetto, per Marche e Abruzzo, è CVM,  Comunità Volontari per il Mondo, che  si è occupata di coordinare i progetti con tutte le scuole e di creare eventi adatti alla didattica, in collaborazione coi docenti, e coinvolgendo esponenti locali del  mondo della cooperazione e del volontariato solidale.

«L’iniziativa è volta a formare cittadini consapevoli e “attivi”, poiché la società odierna è sempre più caratterizzata da problemi di carattere mondiale, tra i quali figurano i cambiamenti climatici, la questione ecologica, la disuguaglianza a ogni latitudine tra ricchi e poveri, i nuovi equilibri internazionali imposti dalla crisi finanziaria, sociale e politica. Questa nuova cultura richiede l’assunzione di nuove categorie mentali che rafforzino la relazione e il dialogo: senza, ogni sforzo viene vanificato. Per accorciare il tempo del conflitto occorre agire nella scuola» spiega Giovanna Cipollari, responsabile formazione Cvm.

Previous Story
LA GERMANIA PROPONE DI EUROPEIZZARE LA POLITICA SULLE CRISI UMANITARIE E I RIFUGIATI, DESTINANDOLE IL 10% DEL BILANCIO COMUNITARIO
Next Story
L’appello di UDAPT per il disinvestimento in nome della Laudato Si’

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867