Giornata internazionale della donna

L’origine della Giornata internazionale della donna, o anche definita Festa della donna, affonda le sue radici nella manifestazione che il Partito Socialista americano organizzò il 28 febbraio 1909 a sostegno del diritto delle donne al voto. Proprio in quegli anni, le donne si attivarono sul tema delle rivendicazioni sociali e molte decisero di scioperare e scendere in piazza per chiedere un aumento di salario e il miglioramento delle loro condizioni di lavoro e vita.
In Italia la Festa della donna viene istituita nel 1922, da allora questa festa che cade l‘8 marzo, vuole ricordare e riconoscere le lotte che sono state portate avanti dalle donne e le loro conquiste sul piano dei diritti, dell’economia e della politica contro le discriminazioni e le violenze di cui, ancora oggi, sono vittime in molte parti del mondo.
Con l’occasione, vogliamo ricordare l‘impegno nazionale e mondiale dei nostri Soci che quotidianamente sono impegnati nella difesa dei diritti delle donne, nella promozione della parità di genere, inclusione sociale e nella lotta alle discriminazioni.
Ricordiamo anche come, la figura della donna, sia colonna portante del nucleo familiare e solida figura di riferimento per la società di appartenenza; ma come, nonostante questa presa di coscienza, la strada avviata dalle nostre compagne nel lontano 1909 sia ancora lunga e tortuosa. Festeggiamo quindi questa giornata nel ricordo del passato, nella presa di coscienza del presente e nella consapevolezza di poter essere ingranaggio di un cambiamento per un futuro più equo.
Di seguito, alcuni eventi promossi in occasione dell’8 marzo dai nostri Soci:
- Cefa – “Donne, Women, Femmes, Mulheres, storie in diretta” > Ferrara
- CISV – “Camminata notturna per festeggiare la donna” > Torino
- COE – “GAME OVER. Le Spose Bambine in Bangladesh” > Valgreghentino (LC)
- COMI – “Il ronzio del silenzio” > Roma
- Scaip Ong Onlus – “Corso di Autotrucco” > Brescia
- Celim Milano – “Diritti umani e diritti delle donne violati in Siria” > Milano
Alcuni articoli di approfondimento dal CVM – Comunità Volontari per il mondo, che ci raccontano di donne e di impegno, di diritti e di speranze: