FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Giornata internazionale della donna

Giornata internazionale della donna

Francesca Ufficio Comunicazione
8 Marzo 2017
News

L’origine della Giornata internazionale della donna, o anche definita Festa della donna, affonda le sue radici nella manifestazione che il Partito Socialista americano organizzò il 28 febbraio 1909 a sostegno del diritto delle donne al voto.  Proprio in quegli anni, le donne si attivarono sul tema delle rivendicazioni sociali e molte decisero di scioperare e scendere in piazza per chiedere un aumento di salario e il miglioramento delle loro condizioni di lavoro e vita.

In Italia la Festa della donna viene istituita nel 1922, da allora questa festa che cade l‘8 marzo, vuole ricordare e riconoscere le lotte che sono state portate avanti dalle donne e le loro conquiste sul piano dei diritti, dell’economia e della politica contro le discriminazioni e le violenze di cui, ancora oggi, sono vittime in molte parti del mondo.

Con l’occasione, vogliamo ricordare l‘impegno nazionale e mondiale dei nostri Soci che quotidianamente sono impegnati nella difesa dei diritti delle donne, nella promozione della parità di genere, inclusione sociale e nella lotta alle discriminazioni.

Ricordiamo anche come, la figura della donna, sia colonna portante del nucleo familiare e solida figura di riferimento per la società di appartenenza; ma come, nonostante questa presa di coscienza, la strada avviata dalle nostre compagne nel lontano 1909 sia ancora lunga e tortuosa. Festeggiamo quindi questa giornata nel ricordo del passato, nella presa di coscienza del presente e nella consapevolezza di poter essere ingranaggio di un cambiamento per un futuro più equo.

Di seguito, alcuni eventi promossi in occasione dell’8 marzo dai nostri Soci:

  • Cefa – “Donne, Women, Femmes, Mulheres, storie in diretta” > Ferrara
  • CISV  – “Camminata notturna per festeggiare la donna” > Torino
  • COE – “GAME OVER. Le Spose Bambine in Bangladesh” > Valgreghentino (LC)
  • COMI – “Il ronzio del silenzio” > Roma
  • Scaip Ong Onlus – “Corso di Autotrucco” > Brescia
  • Celim Milano – “Diritti umani e diritti delle donne violati in Siria” > Milano

Alcuni articoli di approfondimento dal CVM – Comunità Volontari per il mondo, che ci raccontano di donne e di impegno, di diritti e di speranze:

  • La storia di Tatu. Donna salvata e rinata grazie alla solidarietà di CVM;
  • Lavoro e dignità. I corsi dove le donne tanzaniane imparano i mestieri;
  • Il riscatto delle bar worker;
  • Donne sieropositive forti e consapevoli.
Previous Story
ASSICURARE IL PRIMATO DEI DIRITTI UMANI NELLE POLITICHE DI COMMERCIO E DI INVESTIMENTO
Next Story
Valori europei e Migrazioni: queste le parole chiave della Lettera congiunta di 162 Ong al Consiglio Europeo.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867