FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO

GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO

Francesca Ufficio Comunicazione
26 Novembre 2015
Comunicati stampa

Si consegna a Roma il XXII Premio del Volontariato Internazionale 2015 FOCSIV

Venerdì 4 dicembre alle 10.15, nella Sala del Consiglio Nazionale della Coldiretti presso Palazzo Rospigliosi, in via XXIV Maggio 43, avrà luogo il convegno “Volontariato internazionale e agricoltura familiare dopo la “Laudato Si’”. Alla conclusione del convegno, verranno consegnati i riconoscimenti alle categorie Volontario Internazionale e Giovane Volontario Europeo, del XXII Premio del Volontariato Internazionale promosso dalla FOCSIV in occasione del 5 dicembre, data indicata dalla Nazioni Unite come Giornata Mondiale del Volontariato.

Due le novità di questa edizione: la prima è l’aver posto a fianco della storica categoria Volontario Internazionale, una dedicata all’impegno dei giovani volontari nei programmi europei. Una decisione volta a mettere in risalto la dimensione europea e giovanile del Volontariato, in particolare, dando rilievo al valore etico del Servizio Volontario Europeo – Programma ERASMUS+, strumento di cittadinanza, di intercultura, di impegno sociale, di inclusione e di apprendimento non formale di ragazzi e ragazze europei.

Altra novità sarà il conferimento di due menzioni speciali, a due rappresentanti di quel mondo del volontariato che, anche a titolo personale o con lavoro silenzioso, sono impegnati in prima persona nella costruzione di relazioni di pace e giustizia sociale, di solidarietà internazionale e diritti umani.

Dopo i saluti del Segretario Generale Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, l’introduzione di Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV, su “Volontariato e misericordia – approcci per costruire società inclusive”, interverrà Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, sul tema “I volontari internazionali soggetti di ecologia integrale” e a seguire, On. Silvia Costa, Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo, che approfondirà la questione dei “Giovani e volontariato per costruire un’Europa dei popoli”, infine la cerimonia di premiazione e la consegna delle menzioni. Moderatore della mattinata Marco Tarquinio, Direttore Avvenire.

 

Partner del Premio del Volontariato Internazionale 2015 sono: Coldiretti, Fondazione Missio e Forum Nazionale Terzo Settore. Media partner: Avvenire, Famiglia Cristiana, Redattore Sociale e TV2000. L’iniziativa gode del Patrocinio di Agenzia Nazionale per i Giovani, Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e Radio Vaticana. L’edizione di quest’anno, come per la scorsa, ha potuto contare sul sostegno degli “Amici del Premio” che danno spazio ed eco all’iniziativa:  Mondo e Missione, Missioni Consolata, Unimondo, Rete Sicomoro, EMI, Repubblica Mondo Solidale, Volontari per lo Sviluppo, SOS Scuola.

Con il contributo dello sponsor tecnico Raptim Humanitarian travel e Brussels Airlines e degli sponsor Fondazione Cariplo e UBI Banca.

Programma

Previous Story
Il 29 novembre si manifesta a Roma, appuntamento alle ore 14.00 a Piazza Campo dè Fiori
Next Story
Parigi, per le persone e il pianeta! L’Enciclica Laudato sì: cosa significa per i negoziati COP 21 e oltre

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867