FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News I DIRETTORI DELLA CIDSE SI SONO RIUNITI IN ITALIA

I DIRETTORI DELLA CIDSE SI SONO RIUNITI IN ITALIA

admin
5 Luglio 2012
News

Quest’anno, in occasione del suo 40mo anniversario della fondazione FOCSIV ha ospitato il secondo incontro del 2012 dei Direttori CIDSE che dal 24 al 26 giugno si sono confrontati sulle problematiche poste dalla crisi economica mondiale.

Da circa 20 anni FOCSIV fa parte del coordinamento europeo e Nord Americano delle agenzie Cattoliche di sviluppo che va sotto il nome di CIDSE, si tratta di 16 organizzazioni che si coordinano per combattere povertà e disparità. Insieme si relazionano con i governi europei, le Conferenze Episcopali e le strutture internazionali per promuovere approcci politici e scelte operative concrete e adeguate a promuovere i diritti umani, la giustizia sociale e uno sviluppo equilibrato e sostenibile.

I diversi operatori di questi 16 organismi si trovano periodicamente per condividere esperienze, obiettivi, progetti e due volte all’anno si incontrano i direttori per coordinare le strategie e condividere problemi ed impegni.

Quest’anno abbiamo ospitato a Torgiano (PG) il secondo incontro del 2012 dei Direttori CIDSE che si sono confrontati sulle problematiche poste dalla crisi economica mondiale. Tra le riflessioni fatte emerge che in tutti i Paesi Occidentali, seppur in misure diverse, una minore disponibilità di risorse significa una minore disponibilità di fondi pubblici per aiutare i più poveri, fortunatamente in diversi Paesi la solidarietà espressa dai singoli continua ad essere significativa ed importante testimoniando una sensibilità da parte delle persone verso i più poveri che non cambia nonostante le accresciute difficoltà del momento.

A conclusione della giornata di lunedì 26 il Vescovo Mons. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia eVice Presidente della CEI, ci ha accolto nella splendida cornice del Santuario della Madonna del Bagno per celebrare con noi la Santa Messa.

Vi invitiamo a leggere le parole di Mons. Bassetti, pronunciate durante l’Omelia, con le quali ci ha incoraggiato a – continuare ad essere autentici “testimoni della carità”, “artefici digiustizia e di solidarietà” e anche un modello di vita-.

Leggi il testo integrale dell’omelia di Mons. Bassetti

Previous Story
ATTIVITA’ ITALIA – Ripartire dai giovani – per una nuova dignità della politica.
Next Story
Al via il primo numero della nostra nuova newsletter, in una “versione speciale” dedicata ai soci.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867