Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News IL 4 E 5 MAGGIO, SVI, SCAIP E MMI, ORGANISMI FEDERATI FOCSIV, SARANNO INSIEME PER SOSTENERE IL DIRITTO AL CIBO CON “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA”.

IL 4 E 5 MAGGIO, SVI, SCAIP E MMI, ORGANISMI FEDERATI FOCSIV, SARANNO INSIEME PER SOSTENERE IL DIRITTO AL CIBO CON “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA”.

admin
2 Maggio 2013
News

I tre Soci FOCSIV bresciani SVI (Servizio Volontario Internazionale), MMI (Medicus Mundi Italia) e Scaip (Servizio Collaborazione Assistenza Internazionale Piamartino), membri della Consulta per la Pace del Comune di Brescia, uniranno le forze per la campagna “Abbiamo riso per una cosa seria”.

Come già successo in passato, SVI, MMI e SCAIP hanno deciso di unire le loro forze con l’obiettivo di ottimizzare le risorse disponibili per sostenere i propri progetti in maniera condivisa.

Tale volontà, finalizzata all’approfondimento di una sempre più intensa cultura della sussidiarietà, coinvolgerà sabato 4 e domenica 5 maggio centinaia di volontari con banchetti in moltissime città e provincie italiane. Il ricavato della campagna “Abbiamo Riso per una cosa seria” verrà utilizzato da queste organizzazioni per finanziare tre progetti di cooperazione allo sviluppo in Burkina Faso, Mozambico e Venezuela.

In allegato è possibile scaricare la scheda con i progetti sostenuti dalle tre Ong bresciane socie della Focsiv.

Scopri anche quali sono gli altri progetti sostenuti dalla campagna “Abbiamo Riso per una cosa seria“

Previous Story
POLICY – Le debolezze dell’Incontro del High-Level Panel sull’Agenda Sviluppo Post-2015
Next Story
FERMIAMO LA SPECULAZIONE SUI PRODOTTI ALIMENTARI. FOCSIV SCRIVE AL MINISTRO SACCOMANNI

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867