Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Il pane della solidarietà per i contadini in Mozambico

Il pane della solidarietà per i contadini in Mozambico

Francesca Ufficio Comunicazione
22 Luglio 2015
News

CEFA onlus, socio FOCSIV, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione presenta: “Il pane della solidarietà” che sarà disponibile fino al 16 ottobre nel Cluster Cereali di Expo.

Il pane è il simbolo per eccellenza della condivisione, della solidarietà e dell’uguaglianza tra i popoli.  Si trova in tutte le tradizioni, unisce e intreccia tutte le culture del mondo e, proprio in occasione di Expo Milano 2015, e in occasione della Festa del Pane, il 19 luglio 2015, è stato creato da CEFA onlus e Farine Varvello il pane della solidarietà, una treccia bianca e nera che rappresenta due mani che, unite in un gesto di solidarietà e uguaglianza, possono combattere la fame in tutti i paesi del mondo.

“Questo pane è davvero buono perché è prodotto con metodo tradizionale e ingredienti naturali, ma ancora più buono perché contiene solidarietà”, ha spiegato Giovanni Beccari, responsabile di CEFA.

L’iniziativa consiste nel produrre il pane della solidarietà dal 19 luglio al 16 ottobre 2015, Giornata Mondiale dell’Alimentazione, e sarà distribuito nel Cluster Cereali ai visitatori di Expo, in cambio di un’offerta, per ricordare loro chi nel mondo soffre la fame.

“Le offerte raccolte verranno devoluto sia a favore di CEFA il seme della solidarietà, che sostiene i contadini del Mozambico, per fornire loro formazione e strumenti agricoli, sia a favore del progetto “Terra Madre” promosso da Slow Food che si sta impegnando a garantire la presenza degli agricoltori di tutto il mondo durante le giornate conclusive di Expo Milano 2015”, conclude Beccari.

Tags: #expo2015
Previous Story
L’alleanza tra FOCSIV e Coldiretti, la chiave del successo della Campagna
Next Story
Le imprese dei migranti che guidano la ripresa economica

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867