FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Il Piano europeo di ripresa deve portarci a società ed economie sostenibili, verdi e inclusive

Il Piano europeo di ripresa deve portarci a società ed economie sostenibili, verdi e inclusive

Valentina Citati
19 Giugno 2020
News

La Dichiarazione di SDGWatch per il Consiglio europeo del 19 Giugno 2020.

GCAP Italia, di cui FOCSIV è membro, fa parte di SDGWatch e ha firmato la dichiarazione per un piano di ripresa capace di orientare uno sviluppo sostenibile ed inclusivo.  La dichiarazione indica alle istituzioni dell’Unione europea  10 ingredienti essenziali per un piano che faccia veramente la differenza, per non “ritornare come prima”, per creare un futuro migliore che salvaguardi il pianeta e le persone, senza lasciare nessuno indietro  in Europa e a livello globale.

  1. Il problema è un sistema economico insostenibile. E’ necessario un cambiamento di paradigma. Dobbiamo svegliarci e cambiare decisamente.
  2. L’accordo di Parigi sul cambiamento climatico e gli obiettivi di sviluppo sostenibile devono essere la nostra visione e linee guida per uscire dalla crisi.
  3. Il sistema di protezione sociale è fondamentale, deve essere rafforzato e reso accessibile a tutti/e.
  4. Il sistema economico deve essere sostenibile ecologicamente e socialmente con un bilancio verde riformato
  5. Il piano di ripresa deve essere legato a condizioni che impediscano e penalizzino gli inquinatori e coloro che usano i paradisi fiscali
  6. Deve essere adottata subito la cancellazione dei debiti e devono essere fermate tutte le misure di austerità ingiuste
  7. Occorre affrontare anche altre crisi strutturali come la perdita di biodiversità, l’inquinamento , il cambiamento climatico, le disuguaglianze, il razzismo
  8. Le democrazie, i diritti civili e umani devono esser protetti
  9. La società civile deve essere inclusa pienamente in decisioni politiche trasparenti sul piano di ripresa
  10. L’azione globale trasformativa contro la povertà e la fame deve essere sostenuta

 

La Dichiarazione di SDGwatch può essere  scaricata qui.

La Dichiarazione è stata sostenuta dal progetto Make Europe Sustainable for All cofinanziato dall’Unione europea, e a cui partecipa ENGIM internazionale per conto di GCAP Italia e FOCSIV.

Tags: #MakeEuropeSustainableforAll
Previous Story
“Il cammino per la cura della casa comune”. Un viaggio a cui tutti siamo chiamati.
Next Story
“Conoscere per capire”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867