FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Premio del Volontariato Internazionale Albo dei Premiati Il Premio del Volontariato Internazionale 2010 ad Alberto Acquistapace

Il Premio del Volontariato Internazionale 2010 ad Alberto Acquistapace

admin
1 Dicembre 2010
Albo dei Premiati

La cerimonia di premiazione si terrà il 3 dicembre dalle ore 10 alle 13 presso la sede RAI di viale Mazzini, 14 (Sala degli Arazzi). “Haiti tra emergenza e sviluppo” è il tema che la Federazione di organismi cristiani di volontariato internazionale ha scelto per questa edizione del Premio, la XVII, organizzata dalla FOCSIV in collaborazione con il Segretariato Sociale RAI in occasione della Giornata mondiale del volontariato indetta dalle Nazioni Unite (5 dicembre).

Consegnato ad Alberto Acquistapace – volontario ad Haiti dell’organismo MLFM federato alla FOCSIV – domani mattina nel corso della manifestazione che si terrà dalle ore 10 alle 13 presso la Sala degli Arazzi nella sede RAI di Viale Mazzini 14, il premio “rappresenta un’occasione per riflettere sul volontariato internazionale in un momento in cui il settore della cooperazione internazionale appare sempre più complesso e articolato” dichiara Gianfranco Cattai, Presidente della FOCSIV.

“Come emerge dalle cronache e come suggerisce il tema della giornata e della tavola rotonda a cui siederanno giornalisti e rappresentanti delle istituzioni non si può più rimandare il dialogo tra i due approcci emergenziale e sviluppista della cooperazione internazionale – spiega Sergio Marelli, Segretario Generale della FOCSIV. – Quando l’emergenza è ben veicolata dai media la società si riscopre e si rivela generosa, pronta a sostenere, soprattutto economicamente, i programmi di aiuto umanitario portati avanti dalle varie organizzazioni. Un fatto meritorio e lodevole ma che nasconde il rischio che anche la cooperazione allo sviluppo possa essere delegata, almeno in parte, all’emozionalità di un pubblico annoiato e distratto, figlio di tempi fluidi che rendono tutto flessibile, precario, anche l’impegno civile”.

Spenti i riflettori sulla catastrofe, infatti, l’attenzione scema e con essa la capacità finanziaria per molti organismi di continuare ad aiutare chi ne ha bisogno. “Per strutturare gli aiuti in modo efficace e coerente con le vere esigenze del territorio, invece, ci vuole tempo: un tempo che non è quello dei progetti di emergenza, per loro natura immediati e fulminei, ma il tempo lungo e perseverante dello sviluppo”, aggiunge Cattai.

Di questo e tanto altro si dibatterà domani mattina prima della cerimonia di premiazione con la consegna ad Alberto Acquistapace del Premio del volontariato internazionale 2010.

Ufficio Stampa FOCSIV

Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;

Cell. 338.3032216

E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
Focsiv, prima italiana ad ottenere lo status di osservatore presso l’OIM
Next Story
Haiti tra emergenza e sviluppo

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867