FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Il Sinodo dell’Amazzonia e le iniziative di Amazzonia Casa Comune. L’impegno di FOCSIV

Il Sinodo dell’Amazzonia e le iniziative di Amazzonia Casa Comune. L’impegno di FOCSIV

Francesca - Ufficio Programmi
8 Ottobre 2019
News

FOCSIV ricorda i nomi delle persone, delle comunità e dei territori dell’Amazzonia che sono stati sacrificati alla logica di un sistema economico avido, che distrugge risorse, culture, biodiversità e le meraviglie della foresta Amazzonica, minacciando in tal modo tutto il resto del mondo.

FOCSIV con i suoi 86 soci è impegnata da 47 anni in tutta l’Amazzonia con programmi ed iniziative concrete di cooperazione e sviluppo umano integrale affiancando le comunità locali. Sono iniziative concrete volte a contrastare la perdita di autonomia e di governo delle proprie condizioni di vita e delle proprie terre da parte delle comunità locali e delle popolazioni indigene, a salvaguardare le biodiversità e le risorse ambientali.

FOCSIV saluta il Sinodo dei Vescovi per la Regione Pan-Amazzonica “ Nuovi Cammini  per la Chiesa e per l’Ecologia Integrale”, vedendo in questo un’opportunità per dare risposte concrete che portino un rallentamento dei cambiamenti climatici, una trasformazione dei modelli di consumo ed alla fine dell’ impunità internazionale per le multinazionali presenti in Amazzonia. Questioni che debbono essere portate all’attenzione delle persone di tutto il mondo, dentro e fuori la Chiesa, non solo per porre rimedio a quanto sta accadendo nell’intera regione amazzonica, ma anche per trasformare il modello economico imperante, per cambiare le istituzioni e modificare i nostri stili di vita.

Difendere l’Amazzonia “specchio dell’umanità, una regione ricca di biodiversità, multi-etnica, pluri-culturale e pluri-religiosa” è difendere il diritto allo sviluppo umano integrale dei popoli indigeni di questa regione e di tutto il Pianeta. È tutelare la nostra Casa Comune e il futuro del Pianeta.

Sostenere e sviluppare progetti di cooperazione, come da anni fanno le Organizzazioni socie FOCSIV presenti nei 9 paesi sui quali si estende l’intera foresta amazzonica, è riconoscere lo Spirito che pervade il Creato, offrendo a tutti noi il senso profondo del nostro vivere.

Leggi il documento integrale “Il Sinodo dell’Amazzonia e le iniziative di Amazzonia Casa Comune. L’impegno FOCSIV per denunciare l’emergenza climatica in difesa dei diritti umani e della nostra Casa Comune.

FOCSIV è coinvolta in una serie di iniziative all’interno di Amazzonia Casa Comune.  Tutte le attività sono svolte a Roma. La maggior parte delle quali sono inserite nel sito dedicato realizzato per questa occasione “Amazzonia: Casa Comune” http://amazonia-casa-comun.org/it/home-it

Per maggiori informazioni e gli ultimi aggiornamenti sulle attività controllare sul sito https://www.focsiv.it/ o inviare e-mail a f.novella@focsiv.it

Tags: #FOCSIVxAmazzonia
Previous Story
Padre Eugenio è tornato alla casa del Padre
Next Story
L’AMAZZONIA TRA SPERANZE E DENUNCE DEI POPOLI CHE VI ABITANO, PER UN’ECOLOGIA INTEGRALE DI TUTTI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867