FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar IL TRUST E GLI STRUMENTI DI GESTIONE PATRIMONIALE FIDUCIARIA

IL TRUST E GLI STRUMENTI DI GESTIONE PATRIMONIALE FIDUCIARIA

Francesca Ufficio Comunicazione
15 Gennaio 2019
Corsi e Webinar

Al via le iscrizioni per il corso di Alta Formazione “Il trust e gli altri strumenti di gestione patrimoniale fiduciaria” nell’area Legislazione e Diritto.

Il corso sarà tenuto dall’’Università Cattolica del Sacro Cuore che collabora, in questa iniziativa, con l’Associazione Francesco Realmonte Onlus (socio FOCSIV). L’Associazione è intitolata al professore Francesco Realmonte che fu eminente giurista e Ordinario alla Cattedra di Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore negli anni settanta e ottanta.

In memoria di Francesco Realmonte, l’Associazione Francesco Realmonte Onlus nasce a Milano il 19 ottobre 2009 con lo scopo di promuovere azioni di solidarietà e cooperazione in contesti nazionali e internazionali. In particolare il ricavato del presente corso costituirà il premio di laurea Francesco Realmonte per tesi in ambito giuridico economico.

Destinatari

Il corso è destinato all’aggiornamento di Dottori commercialisti, Avvocati, Notai e altre categorie professionali di consulenti di risparmiatori e investitori I partecipanti avranno facoltà di formulare quesiti e di evidenziare le problematiche più ricorrenti nella loro esperienza professionale.

Obiettivi del corso

Studio e approfondimento della materia degli strumenti di salvaguardia della speciale destinazione di risorse patrimoniali a particolari obbiettivi, con centrale approfondimento dell’istituto del Trust

Programma delle lezioni

Il Corso si articola secondo il seguente programma

I Lezione 10 febbraio 2019 – ore 14.30-18.30 Gli strumenti di gestione patrimoniale a confronto

II Lezione 8 febbraio 2019 – ore 14.30-18.30 Gestione patrimoniale e governance d’impresa

III Lezione 15 febbraio 2019 – ore 14.30- 18.30 Gestione patrimoniale e interesse all’investimento

IV Lezione 22 febbraio 2019 ore 14.30 – 18.30 Gestione patrimoniale e bisogni della famiglia

V Lezione 10 marzo 2019 ore 14.30-18.30 Gli strumenti di salvaguardia della destinazione del patrimonio a utilità sociale

 

Quando

Dall’1 febbraio all’1 marzo 2019

Dove

Università Cattolica del Sacro Cuore – Largo A. Gemelli 1 – Milano

Scarica la locandina del corso di Alta Formazione

Iscrizione on line

Leggi il programma completo del corso 

Per informazioni:

Tel. 02 7234 5701
e-mail: formazione.permanente-mi@unicatt.it

Tags: Associazione Francesco Realmonte Onlus avvocati corso alta formazione gestione patrimoniale fiduciaria lezioni notai trust
Previous Story
COME L’AGRICOLTURA BIOLOGICA PUO’ SALVARE LA BIODIVERSITA’
Next Story
BRASILE, IL PRESIDENTE BOLSONARO TOGLIE L’AMAZZONIA AGLI INDIGENI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867