FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News INCONTRO DI RETINOPERA: I 6 PUNTI DELL'EUROPA CHE VOGLIAMO

INCONTRO DI RETINOPERA: I 6 PUNTI DELL’EUROPA CHE VOGLIAMO

Valentina Citati
6 Febbraio 2019
News

Venerdì 8 febbraio alle ore 11,00 a Roma nella Sala dei Mosaici dell’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo, in Via IV Novembre 149, si terrà l’evento “I 6 punti dell’Europa che vogliamo”, organizzato da Retinopera*, la realtà composta da 20 Organizzazioni del mondo cattolico italiano che promuovono la collaborazione fra di loro per dare concretezza ai principi e ai contenuti della Dottrina Sociale della Chiesa.

Un’iniziativa che nasce dal confronto sul tema “L’Europa che vogliamo” tenutasi all’interno della rete. Una sollecitazione rivolta al nostro Paese ben consapevoli di come in Europa ci sia una crisi sistemica che prima che economica è spiritual, dunque antropologica e sociale. Una crisi che investe, oltre i singoli paesi ed i diversi popoli, anche l’intero Continente europeo come Comunità di nazioni, alle cui fondamento rimangono le radici cristiane. Tuttavia rimangono delle criticità che si stanno storicizzando:il contrasto tra i grandi benefici materiali, sociali, ecologici e politici ottenuti fini ad oggi, da un lato, e le forme di esclusione, povertà, disuguaglianza e perdita di fiducia, dall’altro; una frattura tra chi crede ancora nell’esistenza di un comune progetto europeo, da un lato, e chi sente le istituzioni europee sempre più lontane, dall’altro.

Da qui i 6 punti nodali elaborati da Retinopera volti ad un sviluppo positivo dell’Europa che vogliamo.

 

Dopo il saluto di David Sassoli, vice presidente del Parlamento Europeo, e di Beatrice Covassi, capo della rappresentanza della Commissione Europea, interverranno Gianfranco Cattai, il Coordinatore di Retinopera, e Sonia Mondin, Segretario di Retinopera, mentre sui 6 punti per l’Europa parleranno alcuni dei rappresentanti delle Organizzazioni di Retinopera. La mattinata sarà coordinata da Piero Badaloni, giornalista.

 

 

*Le realtà aderenti a RETINOPERA ad oggi sono: ACI Azione Cattolica Italiana – ACLI Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani – AGESCI – Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani – C.d.O. Compagnia dello Opere – CIF Centro Italiano Femminile – Comunità di Sant’Egidio – CONFCOOPERATIVE – COLDIRETTI – CSI Centro Sportivo Italiano – CTG Centro Turistico Giovanile – CVX Comunità di Vita Cristiana – FOCSIV Volontari nel mondo – FONDAZIONE G. TONIOLO – F.U.C.I.  Federazione Universitaria Cattolica Italiana – ICRA International Catholic Rural Association – MASCI Movimento Adulto Scout Cattolico Italiano – MCL Movimento Cristiano Lavoratori – MOVIMENTO DEI FOCOLARI Opera di Maria – RNS Rinnovamento nello Spirito Santo – UNEBA Unione Nazionale Istituzioni ed Ass.za Sociale

Previous Story
Una Santa Alleanza contro ogni Guerra Santa
Next Story
Scegli il biologico: il modo migliore per evitare i Dirty Dozen™

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867