FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Pubblicazioni Collana strumenti INDAGINE SULLE POTENZIALITA’ COMUNICATIVE DELLA FEDERAZIONE

INDAGINE SULLE POTENZIALITA’ COMUNICATIVE DELLA FEDERAZIONE

Francesca Ufficio Comunicazione
21 Settembre 2016
Collana strumenti

Indagine sulle potenzialità comunicative della Federazione

Il mondo della comunicazione sta attraversando un’era di profondo cambiamento, capace di disorientare gli addetti ai lavori e, a maggior ragione, di mettere in seria difficoltà chi come noi cerca di sfruttare i media per promuovere idee, valori e progetti concreti, che difficilmente trovano spazio nell’agenda dei media.

La trasformazione in atto riguarda certamente la crescita tumultuosa dei social network rispetto ad un costante quanto inesorabile declino dei media tradizionali, in particolare la carta stampata. Un declino evidente sia dalle tirature che nei contenuti.

In questo nuovo scenario, la Federazione, ha ritenuto indispensabile sottoporre ai Soci un questionario online per acquisire informazioni e dati sulle potenzialità comunicative del sistema FOCSIV e per individuare possibili piste di lavoro congiunto.

L’obiettivo di questa ricerca è descrivere lo stato dell’arte in tema di comunicazione degli organismi federati, quanto investono, come investono, con quali risorse umane e con quali risultati.

Le informazioni raccolte ci offrono l’opportunità di individuare spazi di lavoro coordinato e condiviso per migliorare l’impatto comunicativo complessivo, migliorando l’efficacia degli strumenti che già utilizziamo e costruendo forme di partenariato con altri canali di comunicazione rispondendo ad un bisogno comune di fare sinergie e mantenere alto il livello qualitativo.

Sfoglia  Collana Strumenti_47/2016

Previous Story
LAND-GRABBING: PER LA CORTE DELL’AJA E’UN CRIMINE CONTRO L’UMANITA’
Next Story
Nawal Soufi, Menzione speciale del Premio Volontariato Internazionale FOCSIV 2015, riceve a Firenze il Premio Cittadino Europeo 2016.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867