FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa INSIEME PER GLI ULTIMI: MARATONA TV E RADIO

INSIEME PER GLI ULTIMI: MARATONA TV E RADIO

Valentina Citati
11 Novembre 2021
Comunicati stampa

comunicato stampa Roma 11 novembre 2021

INSIEME PER GLI ULTIMI: MARATONA TV E RADIO

TV2000 e InBlu2000 con Caritas Italiana e Focsiv

Venerdì 12 novembre a partire dalle 7.30

A due giorni dalla Giornata Mondiale dei Poveri, la Maratona televisiva e radiofonica “Insieme per gli ultimi” di TV2000 e Radio InBlu2000 condivisa con Caritas Italiana e Focsiv mette al centro proprio la povertà e le sue conseguenze. L’emittente televisiva e quella radiofonica della CEI danno spazio e voce all’ iniziativa durante l’intera giornata di venerdì 12 novembre per informare e raccogliere fondi a favore di 64 interventi in 45 Paesi di 4 continenti, a sostegno di 213.569 beneficiari diretti.

Nove i programmi tv e radio coinvolti. Per Tv2000: Di buon mattino; L’Ora solare; Siamo noi; Il Diario di Papa Francesco; Guerra e pace. Per InBlu2000: Magazine InBlu2000; A come Ambiente; Chiesa e Comunità; Le Parole di InBlu2000. Servizi e interviste nel corso delle varie edizioni del Tg2000 e Giornali Radio.

Sei conduttori prestano il volto per gli spot in cui lanciano l’SMS Solidale 45580 e gli appelli social: Paola Saluzzi, Gabriella Facondo, Antonella Ventre, Giacomo Avanzi, Gennaro Ferrara, Mario Placidini.

Su Tv2000 si inizia alle 7.30 con Di Buon mattino, condotto da Antonella Ventre e Giacomo Avanzi: ospite Massimo Pallottino della Caritas italiana, la testimonianza dal campo di una volontaria della Ong ‘Romania IBO Italia’, una storia sulla formazione dei giovani da Caritas Guatemala e un approfondimento video sulla povertà educativa in Libano.

Alle 12.20 Paola Saluzzi a L’Ora solare ospita la presidente di MADE Maison Des Enfants, Antonella Puccini per un approfondimento sulle donne e una storia dalla Aspem Bolivia: attività che sviluppa reddito nella filiera del miele a favore delle donne dei municipi di Monteagudo e Villa Vaca Guzman nel Chaco Boliviano.

Nel pomeriggio alle 15.15 focus su anziani e salute a Siamo noi, condotto da Gabriella Facondo, che ospita la presidente Focsiv, Ivana Borsotto. Tra le storie quella della Medicus Mundi in Kenya: 10 centri di salute in otto baraccopoli della periferia di Nairobi.

Sul tema povertà e migrazioni si apre alle 17.30 Il Diario di Papa Francesco, condotto da Gennaro Ferrara. Ospite Fabrizio Cavalletti, responsabile Africa – Medio Oriente di Caritas Italiana. La storia dal campo arriva dalla LVIA-Burkina Faso – provincia dell’Oudalan, nel nord del Paese, che presenta molti fattori di fragilità ed instabilità causate dalla persistente crisi umanitaria.

Un unico grande progetto che vede Focsiv e Caritas impegnati insieme con e per i più poveri per continuare a rispondere in maniera globale ai bisogni e alle necessità crescenti, una chiamata alla solidarietà senza confini, in un’unione fraterna tra Nord e Sud del mondo. Per sensibilizzare e sostenere.

Sensibilizzare su come la pandemia abbia colpito non solo l’Italia, ma abbia soprattutto allargato la forbice delle diseguaglianze e moltiplicato le povertà nei Paesi più fragili.

Sostenere i 64 interventi proposti da 41 soci FOCSIV e 19 Caritas locali con l’aiuto di Caritas Italiana, per rispondere alle emergenze aggravate dalla pandemia.

La pandemia – come ci ricorda Papa Francesco nel Messaggio per la V Giornata Mondiale dei Poveri – “continua a bussare alle porte di milioni di persone e, quando non porta con sé la sofferenza e la morte, è comunque foriera di povertà. I poveri sono aumentati a dismisura e, purtroppo, lo saranno ancora nei prossimi mesi.” E poi aggiunge: “La solidarietà sociale e la generosità di cui molti, grazie a Dio, sono capaci, unite a progetti lungimiranti di promozione umana, stanno dando e daranno un contributo molto importante in questo frangente.”

Durante la Maratona del 12 novembre la povertà sarà declinata a seconda delle diverse sensibilità e dei focus specifici delle trasmissioni televisive e radiofoniche coinvolte che metteranno in evidenza la povertà di cibo, di lavoro, di istruzione e di educazione, l’incidenza della povertà su donne, anziani, migranti, sulla salute e sulla vita familiare.

Insieme con l’invito rivolto a tutti: condividi il pane, moltiplica la speranza.

Dall’1 al 14 novembre è possibile contribuire a Insieme per gli ultimi donando al 45580 con un SMS da 2 euro da cellulare personale WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, Postemobile, Coop Voce, Tiscali oppure 5 o 10 euro da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali e 5 euro con chiamata da rete fissa, da TWT, Convergenze, Postemobile

#insiemexultimi www.insiemepergliultimi.it

Promo Tv2000:

Ufficio Stampa Caritas Italiana
Ferruccio Ferrante              Tel. 3485804275 comunicazione@caritas.it  
Ufficio Stampa FOCSIV Giulia Pigliucci Tel.3356157253 comunicazione.add@gmail.com  Ufficio Stampa Tv2000-InBlu2000
Daniele Bungaro  Tel. 3442981017
Alessandra Ceraso
Tel. 3270998460 ufficiostampa@tv2000.it
Previous Story
Garantire l’educazione dei più vulnerabili ai tempi del Covid-19
Next Story
ANCORA OSTACOLI SUL TRATTATO ONU VINCOLANTE SU IMPRESE E DIRITTI UMANI
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867