FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News #InspireChange - Partecipa al concorso fotografico sostenibile!

#InspireChange – Partecipa al concorso fotografico sostenibile!

Francesca Ufficio Comunicazione
27 Febbraio 2017
News

La campagna CIDSE “Change for the Planet – Care for the People” ti invita a partecipare al suo primo concorso fotografico internazionale.

L’intento di #InspireChange è coinvolgere sia professionisti che appassionati di fotografia amatoriali che abbiano a cuore il cambiamento sociale ed ambientale e che siano desiderosi di condividere particolari iniziative comunitarie di produzione e consumo di cibo ed energia in modo completamente sostenibile.

#InspireChange

Mostra che il mondo è pieno di alternative alimentari ed energetici sostenibili!

La tua foto deve:

  • Illustrare un modo alternativo di produrre o consumare cibo che sia socialmente equo e sostenibile;
  • Riportare iniziative collettive promosse dai cittadini;
  • Essere uno stimolo per il cambiamento.

Hai tempo fino al 23 aprile!

La partecipazione è gratuita ed aperta a qualsiasi persona maggiore di 18 anni. Si prega di tenere presente che il concorso prevede l’esistenza di due categorie in gara, è quindi necessario specificare sul modulo di presentazione per quale categoria si concorre:

Categoria 1 – Adulti 18+ amatoriale: * I partecipanti che non hanno una specifica competenza o di lavoro/esperienza nel campo della fotografia.

Categoria 2 – Adulti 18+ per i fotografi professionisti: * I partecipanti con anni di esperienza nel settore o il cui lavoro / occupazione si basa sulla fotografia (cioè fotoreporter …)

Istruzioni:

Scatta una fotografia che illustri ciò che tu o la tua comunità sta facendo per consumare o produrre cibo o energia in modo sostenibile.

  • Se si scatta una foto con una macchina fotografica, assicurarsi che la fotografia sia ad alta risoluzione [1600 x 1200 pixel minima]
  • Se si scatta una foto con uno smartphone, assicurarsi che la foto sia Full Size [minimo 4 MP]

Compila il modulo di presentazione on-line in tutti i suoi campi al link.

Invia l’immagine in formato .jpeg / jpg, indicando il nome del fotografo sui metadati della foto [es: surname_name.jpeg]. ATTENZIONE! Il nome del fotografo non deve essere visibile come filigrana sull’immagine stessa.

Leggere i termini e condizioni e spuntare l’apposita casella nel modulo di presentazione on-line prima di caricare ed inviarci la tua foto. Riceverai una mail di notifica di avvenuta ricezione una volta che la voce verrà registrata nel sistema. Se non si ricevi la conferma della registrazione entro un giorno si prega di contattare l’helpdesk all’indirizzo: cftp.photocontest@gmail.com

Per maggiori informazioni sul concorso, istruzioni e premi visita la pagina dedicata!

Previous Story
“Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura.” Dal 2 marzo anche a Milano.
Next Story
Infondere nuova fiducia ai bambini colpiti dal sisma. Al via i corsi per tutori di resilienza, organizzati da CVM con RIRes – Unicatt.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867