FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News IPSIA IN MALI| SICUREZZA ALIMENTARE

IPSIA IN MALI| SICUREZZA ALIMENTARE

admin
11 Aprile 2013
News

I cereali sono destinati alle famiglie di Yassing nella regione di Mopti, ove sorge la scuola edificata da un paio d’anni fa da Ipsia del Trentino. Oltre a Yassing verranno distribuiti i sacchi anche ai paesi limitrofi: Somanagoro, Ourokoum, Bande che si trovano ad 800 km. dalla capitale Bamako. Verranno distribuiti 1060 sacchi di 50 kg. di riso ciascuno.

 

 

La distribuzione avverrà all’interno del cortile della scuola. E’ importante il luogo in quanto da due anni le mamme degli scolari hanno cucinato a turno gratuitamente mettendo a disposizione gratuitamente dei propri cereali. Con l’avvento sia della siccità che della guerra non v’è più cibo né per gli allievi, né per le mamme e né per i docenti. Oltre al tema della sicurezza questo è uno dei motivi principali della sospensione delle lezioni. I capi villaggio, riuniti in assemblea sotto il Toguna, hanno deciso di chiedere un aiuto ad Ipsia e, suo tramite, alla Focsiv. Cosa non facile per l’etnia Dogon da sempre molto orgogliosa ed autonoma.

I capi hanno deciso, una volta giunto il cibo a destinazione, per questa suddivisione:

  • Per il villaggio di Yassing saranno distribuiti: 25 tonnellate che equivalgono a 500 sacchi da 50 kg. cadauno. Una parte importante sarà consegnata ai dieci insegnanti che costituiscono il corpo docente della scuola che, causa guerra, tardano ad avere lo stipendio da Bamako. 2 sacchi in aggiunta saranno donati alle donne vedove che fungono spesso anche da cuoche che si prestano a cucinare ogni giorno per i ragazzi che frequentano la scuola. I rimanenti sacchi (3,5 per famiglia) saranno stati dati in quota parte a tutte le famiglie di Yassing.
  • Per il villaggio di Ourokoum verranno distribuite 9 tonnellate che è l’equivalente di 180 sacchi di riso.  3,5 sacchi per famiglia.
  • Per il villaggio di Somanagoro verranno donati180 sacchi da 50kg. di riso ciascuno per un equivalente di 3,5 sacchi per famiglia.
  • Per il piccolo villaggio di Bande verranno consegnate 10 tonnellate che corrispondono a 200 sacchi da 50 kg. ciascuno (3,5 sacchi per famiglia). 14 sacchi da 50 kg. verranno donati in aggiunta alle vedove di Bande.

Il tutto verrà acquistato all’emporio di Hamadoun Yanogue Commercant Bandiagara bypassando i commercianti che, con l’occasione della guerra, speculeranno sul cibo. Anche l’affitto dei camion avverrà presso lo stesso emporio che è tra i meno costosi nella regione di Mopti.

Il segretario Dolò Lesserou dell’associazione controparte Giru Yam sarà il curatore del progetto.

DONA ORA per il progetto IPSIA|Sicurezza alimentare, tramite:

  • Donazione on-line
  • Bollettino Postale, intestato a FOCSIV, c/c postale 47405006
  • Bonifico Bancario, intestato a FOCSIV presso Banca Etica, IBAN: IT 35 D 05018 03200 000000510010

Indica nella causale: CISV Ipsia

Previous Story
ENGIM IN MALI| AIUTI AGLI SFOLLATI
Next Story
PACEM IN TERRIS. PACE IN MALI | Dai il tuo contributo alla pace

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867