Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate ITALIA - Seconda riunione per l'Alleanza Italiana per l'Anno Europeo dei cittadini 2013

ITALIA – Seconda riunione per l’Alleanza Italiana per l’Anno Europeo dei cittadini 2013

admin
17 Ottobre 2012
News riservate

Come anticipato nella richiesta pubblicata nella nostra Newsletter Interna (link news 8 ottobre u.s.), sono a ricordarvi di segnalarmi entro fine ottobre se il vostro Organismo è interessato all’Alleanza italiana per l’anno europeo dei cittadini 2013, così da poter convocare una riunione in video conferenza prima della prossima riunione che si terrà a Roma .

 

Potremo, in tale occasione, confrontarci sulla documentazione inviata e capire come facilitare la partecipazione a questa Alleanza ed alle sue future articolazioni da parte di voi Soci.

(segue convocazione)

Care amiche e cari amici,

come preannunciato, si conferma che per il mercoledì 14 novembre, viene convocata la seconda riunione (dopo quella di lancio del 14 settembre scorso), dell’Alleanza italiana per l’Anno europeo dei cittadini 2013.

La riunione si terrà a Roma presso la sede dell’EURISPES in Via Orazio, 31 – dalle ore 10.30 alle ore 13.30

 

In merito all’andamento dei lavori si propone il seguente o.d.g.:

a) punto sulla situazione europea e aggiornamento sulle attività delle altre Alleanze Europee per l’Anno europeo dei cittadini 2013;

b) nuove adesioni alla rete;

c) approvazione della struttura proposta per l’Alleanza italiana per l’Anno europeo 2013 (in allegato);

d) approvazione della proposta di linee guida di “labelizzazione” (in allegato);

e) approvazione del logo (in allegato);

f) approvazione di una dichiarazione di intenti dell’Alleanza italiana (una bozza verrà inviata nelle prossime settimane);

g) preparazione di un prima ipotesi di calendario di eventi (con l’introduzione delle segnalazioni che fino alla data della riunione saranno pervenute da parte delle organizzazioni facenti parte l’alleanza);

h) aggiornamento sull’andamento dei contatti con le istituzioni europee e nazionali;

i) discussione sul futuro piano di comunicazione.

 

Si invitano tutte le organizzazioni che hanno proposte di integrazione o di modifica rispetto alle bozze di testo allegate, di presentare le possibilmente le proprie osservazioni anche per e-mail, già prima della riunione prevista. Si rimane a disposizione anche per qualsiasi ulteriore richiesta di chiarimento o suggerimento sull’articolazione dei lavori del 14 novembre.

In attesa del prossimo incontro, si inviano i più cordiali saluti.

 

P.S. Si allega, infine, per informazione, un’importante sentenza della Corte di Giustizia relativa all’accesso da parte delle ONG alla giustizia in materia ambientale (Convenzione di Aarhus).

 

LA SEGRETERIA

———————————————————

Consiglio Italiano del Movimento Europeo – C.I.M.E.

Piazza della Libertà, 13 – 00192 Roma

tel. – fax 0636001742 – 0636001705

 

www.movimentoeuropeo.it

 

Previous Story
IL PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE 2012 A MAURO PLATE’ IMPEGNATO CON IL SOCIO IPSIA IN ALBANIA
Next Story
FOCSIV PROSEGUE NELLA BATTAGLIA PER L’ACQUA BENE COMUNE, ADERENDO ALLA CAMPAGNA ICE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867