FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Joint Academy - Corso di Europrogettazione | 4-6 Maggio 2018

Joint Academy – Corso di Europrogettazione | 4-6 Maggio 2018

Redazione
10 Aprile 2018
Corsi e Webinar

L’Associazione di promozione sociale Joint  e l’Associazione di promozione sociale PECO – Progetti Europei di Cooperazione  hanno avuto modo di confermare e ampliare la loro competenza sul campo hanno deciso di creare una nuova entità, Joint Academy, per rispondere al bisogno crescente di formazione seria e competente nell’ambito dell’Europrogettazione.

 

Il corso di europrogettazione è strutturato per coloro che intendono avvicinarsi alla progettazione nel campo dei programmi europei, con un’occhio particolare al programma Erasmus+.

Questa sessione di Corsi di Europrogettazione avrà luogo nelle sedi predisposte dall’Associazione di promozione sociale Joint tra il 04 e il 06 maggio 2018 in via Riva di Trento 1 – Milano.

Gli orari in cui si svolgerà il corso saranno dalle 10.00 alle 18.00 con la pausa pranzo prevista dalle 13.00 alle 14.30. La domenica si termina mezz’ora prima per agevolare i partecipanti nel rientro.

I temi che saranno affrontati durante il corso:

  • Struttura dei principali Programmi di finanziamento Europei con focus su Erasmus+ (K1, K2 e K3);
  • Tecniche di europrogettazione per programma Erasmus+ K1: caratteristiche tecniche Scambi Giovanili, Mobilità di Operatori Giovanili (Corsi di formazione, Seminari…) e Servizio Volontario Europeo + budget ed eleggibilità costi;
  • Focus su aspetti qualitativi necessari per l’approvazione di Scambi Internazionali e Mobilità di Operatori Giovanili;
  • Tecniche di scrittura efficace;
  • Creazione e scrittura in piccoli gruppi di una richiesta di contributo;
  • Analisi dei singoli box della richiesta di finanziamento e di come compilarli;
  • Compilazione del budget e metodologie di rendicontazione;
  • Invio application, ricerca partecipanti, PIC, mandate e PIF ;

Il corso avrà una durata di oltre 20 ore distribuite in 3 giorni consecutivi per un costo complessivo di 190€ + IVA.

Gli iscritti alla Newsletter e i soci di FOCSIV potranno usufruire di uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione.

Per maggiori informazioni e per conoscere le modalità di iscrizione clicca qui.

Previous Story
PUBBLICATE TUTTE LE GRADUATORIE SCN FOCSIV Bando Agricoltura Sociale
Next Story
Semi di Pace Onlus | Campagna Solidale “Progetto Maia Sostegno alla Vita”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867