FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News La campagna per il diritto al cibo "Abbiamo RISO per una cosa seria" cerca cuochi solidali

La campagna per il diritto al cibo “Abbiamo RISO per una cosa seria” cerca cuochi solidali

admin
26 Maggio 2014
News

La campagna di raccolti fondi per il diritto al cibo “Abbiamo RISO per una cosa seria” dalle piazze italiane arriva ai fornelli.

 

 

Dopo la campagna di raccolta fondi nelle piazze e nelle parrocchie italiane che, dal nord al sud Italia nei giorni dal 17 al 18 maggio ha visto la distribuzione di oltre 90 mila pacchi di riso, infatti FOCSIV cerca cuochi solidali che propongano ricette tradizionali e originali a base di riso.

Per diventare un cuoco solidale basterà andare sul sito www.abbiamorisoperunacosaseria.it e seguire le indicazioni dal banner in home page dedicato alla promozione dell’iniziativa.

Agli aspiranti cuochi Focsiv chiede semplicemente di compilare un breve form e di scaricare il modulo dove scrivere la ricetta che poi diventerà una pagina del ricettario “Abbiamo RISO per una cosa seria”, in collaborazione con Fairtrade.
 

Per rendere le ricette ancora più appetitose Focsiv chiede inoltre di inviare insieme al modulo compilato una foto del piatto cucinato. Sarà possibile inviare le proprie ricette fino alla fine del mese di luglio 2014. Il ricettario, impaginato, sarà scaricabile da settembre dal sito.

Sul sito, inoltre, sarà possibile monitorare gli aggiornamenti sui progetti finanziati con i fondi raccolti. 

Previous Story
La campagna per il diritto al cibo “Abbiamo RISO per una cosa seria” cerca cuochi solidali
Next Story
DOPO LE ELEZIONI, CONTINUA IL CAMMINO VERSO UNA EUROPA DI PACE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867