Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Blog SCU
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Blog SCU
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News La carovana della Pace dedicata ad Abbiamo riso termina a Piazza San Pietro

La carovana della Pace dedicata ad Abbiamo riso termina a Piazza San Pietro

Valentina Citati
7 Febbraio 2019
News

Il messaggio di pace, lanciato il 14 dicembre scorso, in occasione del Convegno Educatori ACR 2018, quando è stata presentata la collaborazione tra FOCSIV e Azione Cattolica Italiana, è giunto a Papa Francesco, durante la preghiera dell’Angelus il 3 febbraio scorso, al termine della Carovana della Pace, letto da una bambina dell’ACR di Roma, che ha celebrato i suoi 50 anni dalla fondazione.

Non possiamo che esserne orgogliosi e ringraziare per l’entusiasmo e la partecipazione con cui i Gruppi di Azione Cattolica, e in particolare l’ACR, hanno accolto la nostra iniziativa.

(dal min. 15:30 al min. 19:45)

Si è concluso, infatti, il Mese della Pace, dedicato ad Abbiamo riso per una cosa seria, attraverso l’iniziativa “La Pace è Servita” e la vendita del gadget realizzato in Italia, in Puglia, con materiali riciclati ed ecosostenibili.

Numerose le iniziative di sensibilizzazione organizzate dai gruppi di Azione Cattolica a livello locale, da Torino a Salerno, da Mantova a Bergamo, da Parma a Grosseto, fino a San Benedetto del Tronto, insieme ai Soci, tra i quali Amici del Brasile, CISV, COMIVIS, CMSR, CVM.

Sono stati realizzati pranzi e cene solidali, incontri per confrontarsi sulle tematiche sostenute dall’iniziativa, che hanno ospitato i volontari e i responsabili FOCSIV, per pregustare il riso e promuovere i progetti che portiamo avanti in Italia e nel resto del mondo. Svariate le attività associative per coinvolgere i bambini, i ragazzi e i cittadini, con laboratori e stand di solidarietà, creando reti anche con altri partner sul territorio.

Tutti uniti con l’unico obiettivo di “servire la pace” e all’insegna di una sana e giusta alimentazione.

Si è giunti ora nella seconda fase della collaborazione, che prevede il supporto dei gruppi di Azione Cattolica ai banchetti di maggio, quando si entrerà nel vivo con la distribuzione in oltre 1000 postazioni, del famoso pacco di riso, simbolo della Campagna.

L’appuntamento è quindi il 4 e 5 maggio in piazza, per il diritto al cibo e per difendere chi lavora la terra.

#risoxunacosaseria #lapaceèservita

Previous Story
In Tunisia in viaggio con CEFA
Next Story
Riparte il Percorso di Formazione alla Mondialità

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Piano Mattei? Ascoltare la voce africana mercoledì, 4, Ott
  • La responsabilità delle banche pubbliche di sviluppo e le crisi mondiali martedì, 3, Ott
  • La lista nera per il land grabbing in Africa e Asia lunedì, 2, Ott
  • Il rafforzamento dell’esternalizzazione delle migrazioni venerdì, 29, Set
  • Risorse adeguate per la cooperazione allo sviluppo italiana? giovedì, 28, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867