La debolezza dell’Unione Europea nel processo del Patto Globale sulle Migrazioni
Con il progetto Volti delle Migrazioni stiamo seguendo l’evoluzione del Patto globale delle Nazioni Unte sulle migrazioni (Global Compact on Migration GCM), e ci fa quindi piacere divulgare questo rapporto realizzato dal Migration Policy Institute (MPI) dal titolo Research: The Winding Road to Marrakech: Lessons f.. | migrationpolicy.org
“Nell’estate del 2018, i negoziati del Global Compact for Safe, Orderly, and Regular Migration sono diventati improvvisamente una notizia da prima pagina, attirando molta più attenzione politica e mediatica. Il Global Compact è il primo accordo globale nel campo della governance della migrazione. Eppure il suo processo di negoziazione e adozione ha dato origine a tensioni politiche senza precedenti nelle Nazioni Unite – tensioni che continuano a risuonare oggi nell’Unione europea. Gli Stati membri dell’UE rimangono profondamente divisi sulle questioni migratorie e gli europei non sono riusciti a fare progressi verso un quadro politico comune sulla migrazione e l’asilo.
I sostenitori del patto sottolineavano che avrebbe aiutato ad affrontare le questioni transnazionali legate alla migrazione, mentre i suoi oppositori affermavano che rappresentava una minaccia alla sovranità statale e avrebbe portato a un aumento della migrazione verso i paesi occidentali.
Sebbene l’Unione Europea sia stata inizialmente una delle forze trainanti del patto, con il moltiplicarsi delle manifestazioni pubbliche, queste divisioni di opinioni e posizioni politiche sono culminate nella caduta del governo belga mentre nove Stati membri dell’UE hanno votato contro il patto o si sono astenuti, tra cui l’Italia.
Questo rapporto del Consiglio transatlantico sulla migrazione del MPI esplora come i negoziati del patto hanno innescato una crisi istituzionale e politica a più livelli nell’Unione europea. Esso traccia il modo in cui il patto è diventato un percorso per dibattiti più ampi su come la politica migratoria esterna viene decisa all’interno dell’Unione europea, specialmente quando essa tocca più aree politiche, e sulla responsabilità democratica nella gestione di accordi internazionali non vincolanti.
Questa analisi, che si basa in parte su interviste con responsabili politici delle istituzioni dell’UE e degli Stati membri, offre insegnamenti per la comunicazione pubblica sulla politica migratoria e valuta le implicazioni di questi eventi per la politica migratoria esterna dell’Unione europea, compresa l’attuazione del patto e il suo ruolo nelle questioni migratorie multilaterali.
Tre anni dopo, i negoziati del Global Compact per la migrazione mostrano le continue divisioni dell’Europa sulla governance della migrazione
Il rapporto, The Winding Road to Marrakech: Lessons from the European Negotiations of the Global Compact for Migration, trova che le divisioni intra-UE sul patto del 2018 possono essere in parte attribuite ai seguenti sviluppi:
– Le divisioni interne sulle politiche di migrazione e asilo hanno pervaso la governance esterna dell’UE sulla migrazione. Le radici della disputa in Europa sul patto possono essere ricondotte a più ampie ambiguità sul governo della politica migratoria esterna dell’UE. In mezzo a posizioni politiche divergenti, l’Unione europea e la sua delegazione alle Nazioni Unite hanno affrontato difficoltà sul suo mandato di parlare a nome degli Stati membri dell’UE.
– La sfiducia persistente su un accordo sulla migrazione al crocevia di diverse aree politiche. La visione del patto di definire un approccio globale alla migrazione e di bilanciare le priorità sulla mobilità, lo sviluppo, i ritorni e altre questioni chiave si è arenata in questioni di coordinamento non risolte da tempo e nella sfiducia tra le istituzioni dell’UE e i ministeri nazionali. In alcuni ministeri dell’interno, ha preso piede l’idea che il patto fosse stato essenzialmente negoziato da diplomatici accecati dalla bolla delle Nazioni Unite e che non fosse sufficientemente allineato con le priorità degli affari interni.
– Lotte continue per sviluppare una comunicazione strategica intorno al Global Compact. La strategia di comunicazione “mantieni il silenzio e spera per il meglio” dei sostenitori europei del patto si è ritorta contro le voci populiste che hanno dominato la conversazione.
“A dicembre 2018 e alla conferenza di Marrakech, il prezzo politico per sostenere il patto era salito ben oltre quello che molti politici europei avevano inizialmente calcolato”, scrivono gli autori del rapporto, Lena Kainz e Camille Le Coz.
Queste divisioni non hanno solo danneggiato la credibilità dell’Unione europea sul multilateralismo e la gestione delle migrazioni sulla scena globale, notano gli autori. La mancanza di unità tra gli Stati membri ha limitato il ruolo che l’Unione europea può svolgere nell’attuazione del patto e ha sollevato questioni più ampie sulla spesa delle risorse dell’UE all’estero per raggiungere gli obiettivi del patto.”