Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home I temi Migrazioni e Sviluppo La famiglia transnazionale. Tutela dei legami e conoscenza dei diritti tra Italia ed Ecuador.

La famiglia transnazionale. Tutela dei legami e conoscenza dei diritti tra Italia ed Ecuador.

admin
14 Febbraio 2011
Migrazioni e Sviluppo, Pubblicazioni Migrazioni

Famiglia_transnaz_EcuadorIl volume, a cura di Barbara Ghiringhelli, illustra il complesso fenomeno della migrazione considerandolo entro una prospettiva familiare. Soffermandosi sulla centralità dei legami familiari nell’esperienza delle persone migranti e sull’importanza di una prospettiva d’analisi che tenga conto delle dinamiche relazionali che la migrazione comporta sia per “chi parte” sia per “chi resta”, si illustrano le sfide e le opportunità che l’evento migrazione pone alla famiglia, alla società di accoglienza, alla società di origine.

L’adeguata tutela che i suoi componenti necessitano, l’evidenza della vulnerabilità della famiglia migrante e transnazionale, l’importanza del sostegno alle relazioni per il mantenimento degli equilibri affettivi e relazionali e per una positiva inclusione del migrante, trovano nel volume uno specifico approfondimento nell’analisi della migrazione ecuadoriana.

Dopo una prima analisi sociologica, il volume va ad approfondire l’aspetto giuridico presentando la normativa che in Italia e in Ecuador regola e tutela le relazioni familiari con una parte dedicata alla protezione dei minori e alla famiglia straniera nella legislazione di entrambi i Paesi.

Volume realizzato nell’ambito del progetto “Il nuovo cittadino. La famiglia protagonista dell’inclusione del migrante”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

(L. 383/2000 lettera F – anno finanziario 2007).

 

Edizione: Carocci, 2010

Richiedi una copia

Previous Story
CISA & GCAP FOOD AT THE CENTER, AGRICULTURE EVERYWHERE! ENG
Next Story
EDIZIONI CAROCCI – SERVIZI E POLITICHE SOCIALI/SERIE FOCSIV 2

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867