FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News La pandemia e l’aumento delle diseguaglianze

La pandemia e l’aumento delle diseguaglianze

Valentina Citati
3 Dicembre 2020
News

Lunedì 21 dicembre 2020, ore 15.00-17.30, si svolgerà il seminario annuale della campagna Chiudiamo la forbice a cui partecipa anche la FOCSIV.

Covid-19 non è solo una terribile pandemia. Sta anche ridisegnando gli scenari sociali, economici e perfino culturali a livello globale. In particolare sta acutizzando le diseguaglianze, con gli inevitabili rischi di tenuta della coesione sociale. Quali le categorie di persone, nei diversi contesti territoriali, stanno subendo di più gli effetti della pandemia? Quali conseguenze la pandemia avrà nel medio termine e su chi peserà di più? Che cosa potrebbero/dovrebbero fare le istituzioni? Che cosa potrebbero fare le organizzazioni della società civile? Papa Francesco nella sua ultima enciclica “Fratelli Tutti” afferma che “la pandemia del Covid-19, ha messo in luce le nostre false sicurezze. Al di là delle varie risposte che hanno dato i diversi Paesi, è apparsa evidente l’incapacità di agire insieme”.  Che cosa vuol dire lavorare insieme dal locale al globale? Attorno a quali valori ritrovarsi insieme? Più volte papa Francesco ha denunciato che l’economia globalizzata, ossessionata dal profitto, l’egoismo e l’indifferenza per il prossimo e per l’ambiente hanno contribuito a creare la situazione attuale. Quali sono le altre “piaghe” che la logica del profitto, dell’egoismo e dell’indifferenza stanno producendo? Il seminario intende affrontare questi interrogativi. Insieme.

Programma:

  • Saluti iniziali e preghiera, don Giuseppe Pizzoli (Dir. Missio)
  • Sintesi del percorso fatto in questi anni, Primo Di Blasio e Paolo Beccegato
  • La pandemia ridisegna gli scenari, Matteo Truffelli (Pres. Azione Cattolica)
  • Testimonianze: nuove difficoltà per le famiglie, a cura di Sermig
  • Testimonianze: aumenta la diseguaglianza educativa, a cura di Caritas Italiana
  • Testimonianze: lavoro nei sud del mondo, a cura di Missio
  • Testimonianze: le donne ancora di più discriminate, a cura di Focsiv
  • Laboratori di approfondimento*
  • Rimessa insieme finale e saluti, Primo Di Blasio e Paolo Beccegato

*Laboratori di approfondimento:

  1. Quali le categorie di persone, nei diversi contesti territoriali, stanno subendo di più gli effetti della pandemia?
  2. Quali conseguenze la pandemia avrà nel medio termine e su chi peserà di più?
  3. Che cosa potrebbero/dovrebbero fare le istituzioni? Che cosa potrebbero fare le organizzazioni della società civile?
  4. Papa Francesco nella sua ultima enciclica “Fratelli Tutti” afferma che “la pandemia del Covid-19, ha messo in luce le nostre false sicurezze. Al di là delle varie risposte che hanno dato i diversi Paesi, è apparsa evidente l’incapacità di agire insieme”.  Che cosa vuol dire lavorare insieme dal locale al globale? Attorno a quali valori ritrovarsi insieme?
  5. Più volte papa Francesco ha denunciato che l’economia globalizzata, ossessionata dal profitto, l’egoismo e l’indifferenza per il prossimo e per l’ambiente hanno contribuito a creare la situazione attuale. Quali sono le altre “piaghe” che la logica del profitto, dell’egoismo e dell’indifferenza stanno producendo?

Per partecipare al seminario e ricevere il link a zoom, occorre registrarsi al seguente link.

Tags: Chiudiamolaforbice
Previous Story
Cambiamo strada – Le 15 lezioni del Coronavirus secondo Edgar Morin
Next Story
ProgettoMondo Mlal – Capoprogetto – Haiti
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867