FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News LA SCUOLA ONG 2.0 PREMIATA PER L’INNOVAZIONE SOCIALE

LA SCUOLA ONG 2.0 PREMIATA PER L’INNOVAZIONE SOCIALE

admin
14 Ottobre 2013
News

Premiato l’impegno di Ong 2.0 come progetto innovativo del sociale. A Milano, durante la 3^ edizione di Sodalitas Social Innovation, la scuola online nata da Volontari per lo Sviluppo è stata riconosciuta “meritevole di aver sfruttato le nuove opportunità degli strumenti IT per rispondere alla riduzione del 35% dell’Aiuto Pubblico per lo Sviluppo avvenuta in Italia nel 2012”.

Sodalitas Social Innovation (SSI) è il programma che Fondazione Sodalitas ha ideato per aiutare il non profit a mettere a punto social business plan di qualità – e quindi più capaci di attrarre l’interesse di imprese partner e sostenitrici – nonché per migliorare in modo diffuso la capacità progettuale del Terzo settore.

I progetti più meritevoli tra quelli candidati alla 3^ edizione dell’iniziativa sono stati premiati a Milano il 9 ottobre 2013 all’interno di un evento dedicato al crowdfunding. Sui 106 progetti presentati da 100 Ong, il progetto “ONG 2.0” è stato scelto come vincitore della Categoria 1- Italia, Territorio ed emarginazione sociale. A ritirare il riconoscimento la direttrice di Ong 2.0, Silvia Pochettino, che ha commentato così l’esperienza della scuola online: “Siamo partiti due anni fa con pochi corsi online in programma, per testare il bisogno effettivo delle organizzazioni non profit a formarsi sugli strumenti del web. Abbiamo ricevuto moltissime adesioni e ad oggi abbiamo realizzato più di 30 corsi con il coinvolgimento di più di 2000 persone. il nostro obiettivo futuro è quello di realizzare un’applicazione per tutti i sistemi mobili per essere ancora più presenti e utili alle esigenze del non profit “.

Cos’è ONG 2.0

ONG 2.0 è una community e un centro di formazione all’uso dei nuovi strumenti del web per il non profit e l’imprenditoria sociale. Nasce nel 2011 da un’idea di CISV e della redazione di Volontari per Sviluppo, con il sostegno della Focsiv, Federazione che riunisce 65 ong in tutta Italia e 19 organizzazioni non governative che fanno parte del comitato editori.
Nel 2012 ha realizzato 22 corsi avanti e 10 webinar a grande pubblico con la partecipazione totale di 2207 persone.

 

Per saperne di più sul progetto visita la nostra pagina dedicata ai corsi in programma e scarica la brochure.

Giavarini 

Previous Story
TERRE E LIBERTÀ 2013: VIDEO, IMMAGINI E APPUNTI DI UN’ESTATE DA VOLONTARI
Next Story
CFS – La società civile denuncia i governi di difendere l’industria dei biocarburanti a scapito dei diritti umani e dell’accesso al cibo

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867