FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News #LaSalleCovid19 la Risposta Lasalliana

#LaSalleCovid19 la Risposta Lasalliana

Valentina Citati
23 Aprile 2020
News

La Fondazione De La Salle Solidarietà Internazionale ONLUS è impegnata in progetti di sviluppo in ambito educativo, operando principalmente dove sono presenti Lasalliani, al servizio delle comunità più vulnerabili. Grazie ai centri educativi, vengono intercettate le istanze delle realtà locali e realizzati programmi sostenibili di outreach in una media di 25 paesi ogni anno.

La diffusione della pandemia globale COVID-19 ha completamente cambiato le nostre abitudini di vita e messo a rischio i nostri sistemi sanitari e le nostre economie. In questo momento di difficoltà, si è data prova di grande solidarietà verso le nostre città e le comunità locali, tuttavia la più grande sfida umanitaria deve ancora verificarsi.

Anche se si tratta di una pandemia globale, il virus non è ancora arrivato ovunque, tuttavia quando ciò accadrà le sue più serie ripercussioni si avranno soprattutto tra i paesi in via di sviluppo. L’attuazione dei protocolli sanitari usati nel mondo occidentale metterà a dura prova questi paesi.

Le questioni sono tante e semplici come, ad esempio, sarà possibile attuare le misure di distanziamento sociale in uno slum? Come ci si potrà lavare le mani senza acqua corrente? Come faranno i sistemi sanitari più fragili ad affrontare le esigenze mediche di così tante persone? Come sarà possibile riconoscere chi sia che sta trasmettendo il virus senza un test?

In risposta all’emergenza COVID-19, la Fondazione ha lanciato una campagna globale di sensibilizzazione e raccolta fondi in 80 paesi, che promuove la solidarietà e vicinanza a livello internazionale e intergenerazionale, per ridurre i livelli di isolamento e fragilità-. I fondi raccolti sono e saranno ridistribuiti tra le comunità più vulnerabili, secondo i bisogni locali.

Ovunque sono presenti le comunità dei Lasalliani in tutto il mondo si danno risposte immediate alle necessità delle diverse popolazioni con la distribuzione di cibo e beni di prima necessità e strumenti di prevenzione.

Inoltre, sono stati coinvolti gli studenti, le comunità educative ed i diversi gruppi che operano nei progetti in una Campagna social, grazie alla pubblicazione di foto e video con l’hashtag #LaSalleCOVID19.

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
Il settore Tessile deve rivedere il suo sistema produttivo post-COVID
Next Story
FOCSIV aderisce alla campagna Ritorno al Futuro di FridaysForFuture Italia

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867