Laudato Sì per la transizione energetica e una finanza sostenibile
L’impegno cattolico e degli uomini di buona volontà per promuovere l’ecologia integrale
Giovedì 8 giugno 2017 ore 10.00 – 17.30
Curia Arcivescovile di Bologna, sala Santa Clelia Barbieri, Via Altabella 6
L’incontro si pone l’obiettivo di sensibilizzare il mondo cattolico e i cittadini, alla luce dell’enciclica Laudato Sì e degli obiettivi dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, sull’urgenza di una transizione energetica sostenuta dalla finanza sostenibile, sulle opportunità tecnologiche e finanziare esistenti, sulle pratiche da adottare in Italia e nei paesi del Sud del mondo.
“Numerosi studi scientifici indicano che la maggior parte del riscaldamento globale degli ultimi decenni è dovuta alla grande concentrazione di gas serra [..] emessi soprattutto a causa dell’attività umana. [..]. Ciò viene potenziato specialmente dal modello di sviluppo basato sull’uso intensivo di combustibili fossili, che sta al centro del sistema energetico mondiale”. Laudato si’, n. 23
Il cambiamento degli stili di vita, delle strutture tecnologiche, e le scelte finanziare consapevoli sono azioni per modificare le politiche energetiche e di sviluppo a livello globale e locale. Attraverso l’incontro si vuole promuovere il coinvolgimento attivo di diocesi, parrocchie e associazioni in iniziative concrete come il disinvestimento dalle fonti fossili e il reinvestimento nelle fonti rinnovabili utilizzando nuovi strumenti tecnici e finanziari più consapevoli e responsabili ambientalmente e socialmente.
“La crisi finanziaria del 2007-2008 era l’occasione per sviluppare una nuova economia più attenta ai principi etici, e per una nuova regolamentazione dell’attività finanziaria speculativa e della ricchezza virtuale. Ma non c’è stata una reazione che abbia portato a ripensare i criteri obsoleti che continuano a governare il mondo.” Laudato Sì, n. 189
L’evento si articolerà quindi in una sessione pubblica di sensibilizzazione aperto a tutta la cittadinanza; a cui seguirà un evento mirato a rappresentanti di diocesi, parrocchie e associazioni, per promuovere iniziative concrete di cambiamento in tema di efficientamento energetico e di scelte finanziarie etiche.
“Sul cambiamento climatico abbiamo un chiaro, definitivo e ineluttabile imperativo etico ad agire”. Papa Francesco
Scarica il programma dell’evento.
Per confermare la registrazione entro il 7 giugno 2017 clicca qui.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Francesca Novella – Ufficio Policy Focsiv
f.novella@focsiv.it