FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News LE SOFT SKILLS DEL VOLONTARIO PRESENTATE AL 25°PREMIO FOCSIV

LE SOFT SKILLS DEL VOLONTARIO PRESENTATE AL 25°PREMIO FOCSIV

Francesca Ufficio Comunicazione
26 Novembre 2018
News

Le competenze e le capacità apprese durante l’esperienza di volontariato riconosciute come soft skills. E’ stato questo l’obiettivo del Progetto EaSY, di cui FOCSIV è capofila e promosso dall’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del programma Erasmus Plus. Un percorso lungo 24 mesi per raccogliere e valutare le soft skills apprese dai giovani volontari nel corso delle loro esperienze di volontariato. Sono ormai tante le occasioni – ad esempio il Servizio Civile Nazionale all’estero,  i Corpi Civili di Pace, il Servizio Volontario Europeo ecc – che i giovani hanno per mettere in campo la loro solidarietà e l’impegno per sostenere le popolazioni svantaggiate.

Al termine del progetto è stato elaborato un test con specifiche domande sulle sette competenze trasversali che caratterizzano l’esperienza di volontariato internazionale giovanile. Il test è a disposizione dei formatori e degli stessi volontari che potranno allegare al loro curriculum vitae i risultati certificati.

Il report personale rilasciato potrà essere allegato al curriculum vitae Europass

Il Progetto Easy – Evaluate Soft skills in international youth volunteering sarà anche protagonista del 25° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV che si terrà giovedì 29 novembre, dalle 14:30 alle 20:30 presso l’Accademia Nazionale dei Lincei. Saranno rivelati i nomi del Giovane Volontario Europeo e del Volontario dal Sud dell’anno. E a seguito della cerimonia di premiazione si terrà il Seminario conclusivo sui risultati del Progetto EaSY – Evaluate Soft skills in international youth volunteering. 

Sarà l’occasione per esporre le diverse soft skills acquisite dai giovani volontari e individuate dal progetto. Ma non solo, al tavolo si aprirà un dibattito sulle motivazioni che portano tanti giovani a immergersi nel mondo della cooperazione internazionale.  Di seguito i relatori che interverranno:

Saluto dell’Avv. Domenico De Maio, Direttore, Agenzia Nazionale per i Giovani (Erasmus Plus)

Prof.ssa Antonella Salvatore, Director, Center for Professional and Continuing Education and Career Services, John Cabot University

João Teixeira, Vice Presidente, CEV – European Volunteering Center Susana Queiroga, Vice President, Portuguese Volunteering Confederation François Grolier, Responsabile FAIVE – Forum degli Attori e delle Iniziative di Valorizzazione dell’impegno Internazionale, France Volontaires

Cristina Cofacci, Responsabile per le Relazioni Industriali, ENEL

Modera Attilio Ascani, incaricato Volontariato FOCSIV

Scarica il Programma completo dell’evento

Segui il premio su #ViPremio2018

#EaSYsoftskills  #ErasmusPlus

Scarica la locandina del seminario EaSY soft skills

Tags: #ViPremio2018 cooperazione internazionale EaSYSoftskills ErasmusPlus volontariato
Previous Story
COP24: AL VIA LA SETTIMANA DELLA MOBILITAZIONE
Next Story
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: CORSO PER UN APPROCCIO DI GENERE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867