FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Lettera agli Onorevoli Senatori e Deputati

Lettera agli Onorevoli Senatori e Deputati

Valentina Citati
14 Dicembre 2021
News

Riportiamo la lettera diretta a Senatori e Deputati della Campagna 070 promossa da Focsiv, AOI, CINI e Link 2007, con il patrocinio di ASVis, Caritas Italiana, Forum Nazionale del Terzo Settore e MISSIO.


Lettera agli Onorevoli Senatori e Deputati
Venerdì, 10 dicembre 2021

Gent.mo Onorevole,

Le scriviamo in occasione della discussione in corso riguardo alla Legge di Bilancio 2022 /2024 e in particolare per richiamare alla Sua attenzione la necessità di rafforzare le misure a sostegno della cooperazione internazionale allo sviluppo.

Il testo di Legge presentato dal Governo presenta diversi aspetti positivi, introducendo un aumento delle risorse a disposizione del sistema italiano della cooperazione, in particolare con le disposizioni all’art. 125, grazie alle quali si prevede un incremento in tre anni di 299 milioni di euro rispetto ai livelli attuali. Si tratta di un importante segnale che chiediamo di accogliere e rafforzare: infatti, è necessario moltiplicare gli sforzi per togliere l’Italia dalle posizioni di coda fra i Paesi donatori, avendo raggiunto nel 2020 solamente lo 0,22% del proprio reddito destinato alla cooperazione internazionale.

La sfida climatica e, in modo ancora più immediato, la minaccia posta dalla crisi pandemica innescata dal virus COVID 19 ci ricordano in modo sempre più evidente che la cooperazione internazionale non è lusso: la cooperazione è un investimento strategico per assicurarci un futuro sostenibile. Se non uniamo le nostre forze e se non saremo in grado di mantenere gli impegni che l’Italia ha preso in sede ONU in occasione dell’approvazione dell’Agenda 2030, non ce la faremo a vincere le sfide del futuro.

La Campagna 070, promossa da Focsiv, Aoi, Cini e Link 2007, ha lanciato l’appello per un impegno concreto e verificabile in modo da assicurare che il nostro Paese raggiunga l’obiettivo di destinare lo 0,70% del proprio reddito in aiuto pubblico allo sviluppo, in linea con gli obiettivi internazionalmente concordati. Un appello già fatto proprio da grandi reti quali il Forum del Terzo Settore, ASVIS, Caritas Italiana e Missio.

Vogliamo quindi invitarLa a sostenere sia gli obiettivi della Campagna 070 promuovendo tutte le proposte utili per incrementare ulteriormente, in Legge di Bilancio, le risorse per la cooperazione internazionale, così come richiesto dall’Ordine del Giorno (n. G/2448/59/5) sia tutte le iniziative parlamentari che impegnino il Governo a fissare un calendario certo di quell’incremento.

Cordialmente
Portavoce Nazionale Campagna 070
Ivana Borsotto

Scarica la lettera in pdf

Lettera-onorevoli-10-12-2021Download
Previous Story
Incontro informativo SCU – FONTOV
Next Story
Incontro informativo SCU Punto Missione
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867