FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Lettera congiunta AOI, CINI e Link 2007 al direttore Luca Maestripieri

Lettera congiunta AOI, CINI e Link 2007 al direttore Luca Maestripieri

Valentina Citati
29 Aprile 2020
News

Riportiamo il testo della lettera congiunta firmata da Silvia Stilli, Portavoce dell’AOI, Paola Crestani , Presidente di Link 2007  e Raffaele Salinari, portavoce del CINI al direttore dell’AICS Luca Maestripieri.

Roma, 27 aprile 2020

Dr. Luca Maestripieri Direttore dell’AICS Via Contarini 25 Roma

Egregio direttore Luca Maestripieri,

siamo nuovamente a scriverle in merito al tavolo emergenza Covid19 convocato in AICS innanzitutto per ringraziare lei ed il dott. Ciarlo per aver dato seguito agli incontri e ascolto alle necessità e alle istanze da noi avanzate.

Per riuscire però a proseguire nell’individuazione della migliore soluzione per che possa garantire l’efficacia dei progetti in corso è necessario, come già anticipato nel corso dell’ultima riunione, avere informazioni certe e precise rispetto a quali sono le risorse su cui è possibile fare affidamento.

In particolare, riguardo alla possibilità di accedere agli stanziamenti previsti per coprire il cofinanziamento, partendo dal dispositivo da voi proposto, e mantenendo la nostra posizione di ottenere fondi aggiuntivi per coprire dodici mensilità, siamo a chiederle, nel caso invece questi fondi fossero a valere su quelli già previsti per le OSC, di comunicarci la disponibilità di fondi per progetti “promossi” sia per il 2019 che per il 2020.

Senza questo dato fondamentale ci è impossibile una valutazione complessiva sulle proposte che sono in discussione al tavolo e dunque nemmeno poter contribuire fattivamente all’individuazione di soluzioni efficaci.

Inoltre, prendiamo l’occasione di questa lettera per ribadire anche la richiesta esplicitata al termine dell’ultima riunione del tavolo di una risposta certa sulla situazione dei progetti e dei bandi di emergenza: questo sia in termini di misure aggiuntive eventuali per il contrasto al covid19 per le iniziative finanziate in corso, come stanno programmando e concertando alcune agenzie internazionali, sia per quanto riguarda la programmazione di nuove call già definita e annunciata dalle sedi AICS nei Paesi.
CINI Coordinamento Italiano N Internazionali

Certi di un suo positivo e sollecito riscontro, la ringraziamo anticipatamente.

Cordiali saluti

Silvia Stilli, Portavoce dell’AOI

Paola Crestani, Presidente di Link 2007

Raffaele Salinari, Portavoce del CINI

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
Il COPE per l’emergenza COVID-19
Next Story
L’agonia della Terra è la nostra agonia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867