FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News LO STATO DELLA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI UE 2014-2020

LO STATO DELLA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI UE 2014-2020

admin
23 Aprile 2013
News

Sono almeno tre i motivi per cui Focsiv ed i suoi Soci dovrebbero essere coinvolte nei Fondi strutturali europei.

Il primo motivo è che diverse di loro, oltre ai progetti internazionali, stanno realizzando iniziative che riguardano l’accoglienza e l’integrazione dei migranti, la formazione dei giovani per il volontariato sociale, e alcuni interventi di assistenza sul territorio italiano. Azioni queste che rientrano nella politica di coesione sociale dell’Unione europea. Il secondo motivo riguarda la realizzazione di progetti di cooperazione territoriale con i paesi in via di adesione e nel Mediterraneo, finanziati da programmi che fanno parte del terzo obiettivo della politica di coesione sociale. Il terzo motivo consiste nel fatto che ONG e Onlus, grazie ai progetti di cooperazione internazionale, hanno maturato esperienze e competenze che sono richieste e possono essere spese anche sul territorio italiano.
Di fondo quindi si intravede il superamento del vecchio rapporto assistenziale Nord-Sud e, soprattutto a causa delle recente crisi, e l’adozione di un approccio che unisce le questioni sociali, del lavoro e ambientali “qui e là”.  La priorità della coesione sociale è a livello globale.

Su questa base la Focsiv ha partecipato all’incontro organizzato dal Forum del terzo settore il 18 Aprile sulla nuova programmazione dei fondi strutturali europei dal 2014 al 2020.

 

In allegato, il report dell’incontro.

Per informazioni, policy@focsiv.it

Previous Story
NUOVE OPPORTUNITA’ PER FOCSIV E I SUOI SOCI NEL PIANO NAZIONALE SULLA RESPONSABILITA’ SOCIALE DI IMPRESA
Next Story
PROGRAMMI – Aggiornamento Mappatura Sedi ONG

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867