Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Stiamo cercando LVIA - Coordinatore Progetto, Guinea-Bissau

LVIA – Coordinatore Progetto, Guinea-Bissau

Francesca Ufficio Comunicazione
8 Giugno 2015
Stiamo cercando

Disponibilità: 15 luglio 2015

1. DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE

Paese: Guinea-Bissau
Località: Regione Tombali
Progetto: “Mise en place de mesures de prévention et de préparation à la frontière entre la Guinée-Bissau et la Guinée Conakry pour minimiser le risque de propagation de l’épidémie d’Ebola”
Finanziatore: ECHO + UNICEF
Partner italiani : /
Partner locali: Croce Rossa Guinea-Bissau
Settori di intervento Emergenza
Ruolo: Coordinatore Progetto
Sedi: Bissau e Catiò
La posizione riferisce a: Rappresentante Paese e Desk Ufficio Progetti
Durata: Contratto a decorrere dal 15/07/2015 al 14/12/2015 (5 mesi)
Data presunta di partenza: Entro il 15/07/2015
Retribuzione: Da 1.500 a 1.800 euro/mese netti + indennità alloggio e familiari

Principali Responsabilità

  • Coordinare le attività del Progetto, garantendone la corretta implementazione nei tempi e nelle modalità previsti dai documenti ufficiali di Progetto
  • Col sostegno dell’amministratore di progetto, gestire le risorse finanziarie del Progetto, assicurandone l’appropriato utilizzo nel rispetto del budget ufficiale e delle procedure imposte dal finanziatore
  • Col sostegno dell’amministratore di progetto, garantire la corretta tenuta della contabilità di Progetto (redazione prima nota, inserimento spese nel programma LVIA, riconciliazioni cassa/banca, controllo eleggibilità e assegnazione pezze giustificative)
  • Col sostegno dell’amministratore di progetto, redigere i preventivi di spesa annuali e trimestrali relativi al Progetto, secondo i formati previsti dalla LVIA
  • Assicurare il coinvolgimento e l’operatività dei partner locali in tutte le fasi del Progetto, in accordo con quanto previsto nei documenti ufficiali e nei Protocolli d’Accordo che verranno stabiliti
  • Formare e gestire le risorse umane dell’équipe di progetto
  • Redigere gli stati di avanzamento descrittivi delle attività nei tempi e nelle modalità previsti dal sistema di monitoraggio LVIA e dal finanziatore
  • In collaborazione con il RP, preparare, accompagnare e gestire missioni di monitoraggio, valutazione e audit sul progetto, tanto interne (da parte di LVIA) che esterne (da parte del finanziatore o da altre istituzioni da essa incaricate)
  • Su mandato del RP, rappresentare, nell’ambito del Progetto, la LVIA presso le autorità locali, nonché sviluppare con esse relazioni di collaborazione e di efficace comunicazione
  1. PROFILO DEI CANDIDATI:

Requisiti richiesti

  • Diploma di laurea, preferibilmente in Ingegneria Idraulica
  • Competenze WASH
  • Disponibilità immediata
  • Totale disponibilità a missioni sul terreno, anche frequenti e in condizioni disagiate

Esperienza pregressa:

  • Precedente esperienza (minimo 3 anni) all’interno di progetti di cooperazione
  • Precedente esperienza (minimo 2 anni) di coordinamento di progetti

Conoscenze:

  • Conoscenza del portoghese e/o del francese
  • Buona conoscenza delle procedure per gare d’appalto
  • Buona conoscenza dei programmi di gestione contabile

Competenze specifiche:    

  • Ottime capacità di redigere rapporti tecnici e finanziari
  • Ottime capacità relazionali a tutti i livelli

Requisiti preferenziali

  • Competenze su prevenzione malattie idriche
  • Precedenti esperienze in Africa dell’Ovest
  • Specializzazione in agronomia tropicale e/o microfinanza

INVIARE C.V. DETTAGLIATO E LETTERA MOTIVAZIONALE ENTRO IL 12/06/2015

a: formazione@lvia.it (indicare nell’oggetto: “Call nome paese e ruolo”)

 

Previous Story
Fermiamo la strage subito!
Next Story
SUD SUDAN – Amministrativo di area, Sud Sudan

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867