Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Avvicinamento al Volontariato Internazionale LVIA - Metti in circolo il cambiamento

LVIA – Metti in circolo il cambiamento

Valentina Citati
22 Ottobre 2019
Avvicinamento al Volontariato Internazionale, Corsi e Webinar

Sei un giovane tra i 18 e i 32 anni? Sei interessato ai temi della tutela ambientale e della transizione verso una economia circolare, per una crescita sostenibile, intelligente e inclusiva? L’associazione LVIA insieme a Legambiente, WeMake, Eufemia, Confcooperative Piemonte, e anche grazie al partenariato con i comuni di Torino, Cuneo, Firenze, Borgo San Lorenzo, Unione Montana dei Comuni del Mugello, Palermo, Castelbuono, propongono in Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Sicilia, una serie di iniziative di sensibilizzazione e cittadinanza attiva per la tutela ambientale e per la promozione di modelli sostenibili di produzione e consumo.

60 giovani avranno la possibilità di partecipare alle seguenti proposte, da novembre 2019 a dicembre 2020:

  • CAMPUS NAZIONALE Formazione di 4 giorni e condivisione di buone pratiche a Firenze dal 05/12 al 08/12/2019
  • PERCORSI FORMATIVI INDIVIDUALI Moduli pratici e teorici con il coinvolgimento di aziende e di realtà del Terzo Settore
  • ESCAPE ROOM educativa Animazione della stanza degli enigmi tematici e del percorso educativo correlato
  • PREMIAZIONE IDEE GREEN Le 12 migliori idee nazionali saranno premiate con un fondo di 3000€ ciascuna per il loro sviluppo

Chiedi informazioni all’indirizzo: italia@lvia.it Oppure rivolgiti al riferimento sul tuo territorio: Torino: Francesco – 3454280333 Cuneo: Sara – 3383781097 Forlì: Lucia – 3289248639 Firenze: Filippo – 3395471111 Palermo: Antonella – 3683441183

 

Scarica il bando

Scarica la scheda di adesione

 

 

Previous Story
Ritrovarci – esseri umani, esseri spirituali
Next Story
SCAT: storie di giovani fuori dal comune

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867