FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci M.M.I. - Medicus Mundi Italia

M.M.I. – Medicus Mundi Italia

edgardo
27 Febbraio 2015
Soci

Medicus Mundi Italia (MMI) è una Organizzazione Non Governativa (ONG), senza fine di lucro, a carattere internazionale, specializzata nella cooperazione sanitaria. A questo scopo ha ricevuto il riconoscimento dal Ministero degli Affari Esteri (D. M. 1988/128/4187/2D).

Fondata nel 1968 a Brescia, fa parte di Medicus Mundi International – presente in oltre 50 paesi – per il tramite della quale è ufficialmente riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS resolution EB 63R27) con cui collabora regolarmente.

MMI in collaborazione con istituzioni pubbliche (Ministero Affari Esteri, Unione Europea, Agenzie delle Nazioni Unite, Regioni, Province, Comuni) e private senza fine di lucro, è impegnata a migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi sanitari locali promuovendo la medicina di base e comunitaria, realizzando adeguate infrastrutture e formando personale medico, infermieristico e tecnico.

I programmi di MMI nascono sempre da precise richieste delle comunità interessate ed i partners locali partecipano fin dalle prime fasi alle scelte strategiche ed operative.

MMI è indipendente da formazioni politiche o religiose ed agisce nel pieno rispetto delle culture locali in un’ottica di auto-sviluppo e di autodeterminazione.

Contatti:

Via Collebeato, 26 – 25127 BRESCIA

Tel: 030-3752517 / 030 69 50 381 – Fax: 030-43266
e-mail: info@medicusmundi.it – sito: www.medicusmundi.it

Previous Story
MO.C.I. – Movimento per la Cooperazione Internazionale
Next Story
I.P.S.I.A. – Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867