Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Formazione al volontariato Marche Solidali - "Fundraising per un futuro nel non profit".Inizio: 27/10/2016

Marche Solidali – “Fundraising per un futuro nel non profit”.Inizio: 27/10/2016

Francesca Ufficio Comunicazione
29 Settembre 2016
Corsi e Webinar, Formazione al volontariato, Formazione operatori

Corso residenziale dal 27 al 29 ottobre 2016 – Loreto.

Il programma della presente edizione sarà interamente dedicato al Fundraising, per l’acquisizione di strumenti e competenze ad un livello base.


In particolare, attraverso lezioni, lavori di gruppo, simulazioni, video, tratteremo questi argomenti:

Introduzione al fundraising
La storia per capire perché il fundraising e perché il suo ruolo è così strategico per le onp
La cultura del dono
A che gioco giochiamo? Le regole del fundraising
Pochi e semplici concetti per vedere le cose dalla giusta prospettiva
Mercati e strumenti per la raccolta fondi. A chi chiedo? E come? La scelta del target e del mezzo è fondamentale
L’importanza della comunicazione interna ed esterna
La comunicazione al servizio della raccolta fondi

Scarica qui il Programma completo october school 2016

Destinatari:
Collaboratori, volontari ed attivisti di Organizzazioni Non Profit (associazioni di volontariato, culturali e del terzo settore).

Requisiti di accesso e modalità di iscrizione:
Il corso è a numero chiuso. I posti a disposizione sono in totale 30, di cui 20 aperti a tutti e 10 riservati alle associazioni socie di Marche Solidali.
Se il numero degli iscritti sarà maggiore di 30 verrà creata una lista d’attesa per la sostituzione di eventuali rinunciatari.
Ogni organizzazione non profit può iscrivere un solo partecipante. L’eventuale secondo partecipante può iscriversi direttamente nella lista d’attesa inviando un messaggio e-mail a info@marchesolidali.com.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione presente sul sito www.marchesolidali.com entro il 20 ottobre 2016.

Sede:
Il corso si terrà presso il Centro Papa Giovanni Paolo II di Loreto. Essendo un corso residenziale è previsto l’alloggio presso la struttura stessa per l’intera durata del corso. Il pernottamento sarà in camera da 4 posti.

I corsisti con particolari esigenze alimentari sono tenuti a comunicarlo in anticipo alla segreteria didattica. Essendo una struttura religiosa dovranno essere rispettati gli orari previsti per i pasti e per il rientro serale.

Per conoscere prezzi, contributi alle spese e procedere con l’iscrizione visita il sito dedicato.

Previous Story
La Bayer serra il controllo sull’offerta alimentare mondiale
Next Story
Clima: in vista della COP22 di novembre a Marrakech, l’Italia ratifichi l’Accordo di Parigi entro 10 giorni

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867