Master in cooperazione e diritto internazionale

Una nuova edizione del Master in Cooperazione e diritto internazionale promosso da FOCSIV nell’ambito della Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo in collaborazione con la Pontificia Università Lateranense per l’anno 2026.
Il Master propone un programma sempre più attento alla collaborazione tra ONG, aziende e istituzioni, orientato alla sostenibilità e all’innovazione sociale.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 30 novembre 2025 per un massimo di 30 studenti.
Il Master è stato creato pensando alla cooperazione di oggi, ma soprattutto a quella del futuro, per formare professionisti capaci di promuovere sinergie con i nuovi soggetti coinvolti nella cooperazione internazionale e di proporre e gestire interventi efficaci seguendo le direttive delineate dalla luce della Riforma del Terzo Settore.
Nella prima parte il Corso si focalizza sulla cooperazione allo sviluppo, la politica, l’economia e il diritto internazionale. Si rivolge a laureati, laureandi e operatori del settore che vogliano attualizzare le proprie competenze, alla luce delle attuali dinamiche della politica internazionale e degli interventi di sviluppo.
Tutte le lezioni si terranno da fine gennaio a fine giugno 2026 nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, con orario 15:00-19:00. La modalità didattica è mista: il 50% delle lezioni si svolgeranno in presenza a Roma, presso l’Università Lateranense e il 50% a distanza, in modalità sincrona-live su piattaforma Zoom.
Il Master garantisce un percorso integrato che coniuga fondamenti teorici e un approccio esperienziale. Il percorso formativo prevede un Modulo sulla progettazione [RBM] Results-Based Management, che trova la sua applicazione in un Project Work da realizzarsi in gruppo e viene completato da un’esperienza di STAGE. Tra i partner che hanno ospitato i nostri studenti:
- in Italia: Ashoka-Italia, CISV, INTERSOS, FAIRTRADE, IILA-Istituto Italo-latinoamericano, NeXt-nuova economia X tutti, Caritas, Archivio Disarmo, CeSPI, Medici Senza Frontiere, Un Ponte per, ASCS, De La Salle Solidarietà Internazionale ETS
- all’estero: CAM-Mozambico; UN-Habitat and CeSPI ETS – Giordania/Tunisia; COPE-Madagascar/Tanzania; CEFA-Tunisia; Centro Amazónico de Antropología y Aplicación Práctica (CAAAP)-Perú; CeVI – Costa d’Avorio
FOCSIV mette a disposizione una borsa di studio parziale per la partecipazione al Master: candidature entro martedì 11 novembre.
Per maggiori informazioni visita il la sezione del sito dedicata
oppure contatta la Segreteria tel. 06.68 77 796 – spices@focsiv.it