Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Medici con l'Africa Cuamm- Fundraiser- Italia

Medici con l’Africa Cuamm- Fundraiser- Italia

Segreteria
9 Luglio 2024
Lavoro

RUOLO

Fundraiser a supporto del Settore Fundraising e Territorio – Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria

SEDE DI LAVORO

Piemonte (attività prevalente) con trasferte periodiche a Padova

SCADENZA CANDIDATURE

31/07/2024

CHI SIAMO

Nata nel 1950, Medici con l’Africa Cuamm è la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Realizza progetti a lungo termine in un’ottica di sviluppo. A tale scopo si impegna nella formazione in Italia e in Africa delle risorse umane dedicate, nella ricerca e divulgazione scientifica e nell’affermazione del diritto fondamentale della salute per tutti.

https://www.mediciconlafrica.org/

ATTIVITÀ

La figura ricercata collaborerà a supporto del Settore Fundraising e Territorio, affiancando il referente territoriale dell’area Nord Ovest Italia e facendo riferimento al responsabile del Settore, sviluppando competenze e strumenti relativi all’attività di raccolta fondi e della creazione di una comunità attiva e partecipe sul territorio in supporto alle attività dell’Organizzazione.

  • Supporto alle attività territoriali in vista dell’Annual Meeting 2024 (16 novembre a Torino) e collaborazione all’organizzazione di eventi e iniziative sul territorio di riferimento.
  • Consolidamento e revisione dei programmi di promozione e gestione dedicati ai donatori e volontari del territorio di riferimento.
  • Acquisizione e gestione dati dei donatori del territorio di riferimento e aggiornamento delle anagrafiche in database e manutenzione dei relativi cluster donativi.
  • Attività di front office: gestione delle richieste di informazioni provenienti dal territorio.
  • Ricerca e sviluppo di nuovi contatti sul territorio di riferimento.

REQUISITI

  • Laurea.
  • Passione per attività di fundraising e volontà di crescita in questo settore.
  • Capacità organizzative, problem solving, rispetto dei tempi e autonomia.
  • Capacità relazionali e di lavoro in team, inclusa la relazione telefonica diretta con i sostenitori, entusiasmo e positività.
  • Capacità di redazione piccoli testi.
  • Conoscenza dell’utilizzo di piattaforme di email marketing e automation.
  • Conoscenza del pacchetto office (Word, Excel, Power Point).
  • Conoscenza lingua inglese.
  • Conoscenza del territorio di riferimento, residenza/domicilio in Piemonte.
  • Essere automuniti.
  • Esperienze di volontariato e associazionismo.

BENEFIT

  • Vitto e alloggio presso la sede di Padova (nel periodo di trasferta).
  • Pc e telefono aziendale.
  • Rimborso spese a piè di lista per spostamenti pianificati.
  • Compenso da valutare in base all’esperienza del candidato.

INVIO CANDIDATURA

Inviare una mail comprensiva di CV, lettera motivazionale ed eventuali lettere di referenza ai seguenti 2 indirizzi, entro il 31/7/24, specificando nell’oggetto “FUNDRAISER NORD OVEST”: s.durando@cuamm.org; o.meranteboschin@cuamm.org

Verranno contattati per colloquio conoscitivo solo i candidati con cv pertinente.

Il processo di selezione si basa su criteri di non discriminazione, per cui i candidati vengono presi in considerazione senza distinzione di etnia, genere, indirizzo politico, religione, opinioni personali, orientamento sessuale.Medici con l’Africa Cuamm non tollera alcun abuso, sfruttamento o violenza nei confronti di bambini e adulti vulnerabili, nè altri comportamenti non rispettosi della dignità umana da parte del proprio staff, dello staff dei partner o di altro personale associato all’organizzazione.
Tutti i candidati selezionati saranno tenuti ad aderire alla mission e ai valori dell’organizzazione, alle policies di non discriminazione e ai principi di safeguarding.

Previous Story
Cassa Depositi e Prestiti investe il 77% nel fossile
Next Story
Engim ETS- Rapp. Paese- Senegal

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867