Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News MIGRANTI E RIFUGIATI. RIFLESSIONE ED AZIONE COMUNE PER UN "MONDO MIGLIORE"

MIGRANTI E RIFUGIATI. RIFLESSIONE ED AZIONE COMUNE PER UN “MONDO MIGLIORE”

admin
15 Gennaio 2014
News

Una riflessione comune tra i soggetti che si occupano di migrazione per affrontare unitariamente le diverse esigenze dei migranti. E’ l’auspicio della FOCSIV di fronte all’invito a creare un “mondo migliore”  posto da Papa Francesco nel testo del suo messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato di domenica 19 gennaio 2014.

“L’esperienza migratoria è costituita da fasi e problematiche diverse: nel Paese di origine dove il progetto migratorio matura, nelle prime fasi della fuga attraverso il deserto, nel momento della traversata del Mediterraneo e in quello del soggiorno in Italia – spiega il Presidente della FOCSIV Gianfranco Cattai -. Per questo sarebbe importante riuscire a dare alle molteplici esigenze dei migranti risposte capaci di trasformarsi in un progetto unitario di accompagnamento declinato per tutte le fasi del viaggio”.

In particolare, l’idea della FOCSIV è quella di un percorso di riflessione e di azione da condividere con i diversi soggetti che a vario titolo e con competenze diverse si occupano di migranti al fine di riuscire ad intervenire su tutta la filiera migratoria con un approccio globale, come per altro ricercato dalla Commissione europea che si scontra però con le resistenze di diversi Paesi membri del Consiglio.

Anche Papa Francesco nel suo messaggio sottolinea come “la realtà delle migrazioni, con le dimensioni che assume nella nostra epoca della globalizzazione, chiede di essere affrontata e gestita in modo nuovo, equo ed efficace, che esige anzitutto una cooperazione internazionale e uno spirito di profonda solidarietà e compassione. E’ importante la collaborazione ai vari livelli, con l’adozione corale degli strumenti normativi che tutelino e promuovano la persona umana”.

“Riconoscendoci profondamente in questa riflessione del Papa e convinti come siamo che solo un lavoro che intercetti il fenomeno nelle sue radici, a cominciare dalle prime tappe del percorso migratorio, possa attenuare i rischi che attualmente caratterizzano l’avventura della migrazione – commenta Cattai -, crediamo che possano essere maturi i tempi per elaborare un piano di sostegno ai migranti comune tra FOCSIV e altri soggetti”.

Previous Story
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2014. RIFLESSIONE ED AZIONE COMUNE PER CREARE UN “MONDO MIGLIORE”
Next Story
FORMAZIONE – CORSO INTERNAZIONALE HUMAN RESOURCES MANAGEMENT, promosso dal Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867