FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News news Migrazioni Migrare: un oggetto, un viaggio. Storie di migrazione tra Venezuela, Colombia e Ecuador

Migrare: un oggetto, un viaggio. Storie di migrazione tra Venezuela, Colombia e Ecuador

Lucia - Ufficio Volontariato
20 Novembre 2020
news Migrazioni

Un idea che ha le sue radici nell’esperienza di quattro Corpi Civili di Pace: Carla, Eleonora, Giulia e Rosaria che tra il 2019 e il 2020 hanno operato in Ecuador, nelle città di Ibarra e Quito, con gli enti FOCSIV e Cesc Project. Un impegno che prosegue dopo il servizio.


Un incontro nato per dare voce alle storie dei migranti colombiani e venezuelani in Ecuador e poter così conoscere e approfondire alcuni aspetti dei flussi migratori che caratterizzano il Sud America, spesso sconosciuti o ignorati. Durante l’incontro verrà presentato l’opuscolo “Storie e oggetti: la migrazione colombiana e venezuelana verso l’Ecuador”, realizzato dai quattro Corpi Civili di Pace rientrati dall’Ecuador.

Sarà possibile ascoltare tre brevi testimonianze: Jose Alejandro Lebaza Vega, rifugiato colombiano; Lisoleth Sotomayor, migrante venezuelana; Federica Ciavoni, ex Casco Bianco FOCSIV, attivista e cooperante italiana impegnata attualmente ad Ibarra in progetti di accoglienza e inserimento di migranti e rifugiati.

Interverrà, infine, Diego Battistessa, che, grazie all’esperienza maturata sul campo e ai numerosi studi, fornirà delle chiavi di lettura utili a comprendere la complessità dei flussi migratori.

L’evento si terrà su piattaforma Zoom, venerdì 27 alle 20,45 a questo link: https://us02web.zoom.us/j/87881308783.

Previous Story
Per un’Italia sostenibile: il percorso verso la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Next Story
L’impegno umanitario della Slovacchia in supporto alle comunità di rifugiati in Libano
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867