FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Formazione operatori MMI - Corso di Malattie Tropicali e Medicina Internazionale - XXX Edizione, Brescia

MMI – Corso di Malattie Tropicali e Medicina Internazionale – XXX Edizione, Brescia

Redazione
20 Settembre 2017
Corsi e Webinar, Formazione operatori

Si tiene a Brescia, dal 6 al 24 novembre 2017, la XXX Edizione del Corso di Malattie Tropicali e Medicina Internazionale organizzato da Medicus Mundi Italia con il patrocinio di Università di Brescia – Clinica Malattie Infettive e Tropicali, Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brescia, Ordine dei Farmacisti della Provincia di Brescia, SIMG – Fondazione Scientifica per la Medicina Generale.

Un’opportunità imperdibile per medici, odontoiatri, infermieri, ostetrici, biologi, fisioterapisti, operatori sanitari e sociali che desiderano formarsi su Salute globale, Grandi endemie tropicali, Medicina delle Migrazioni.

Il Corso ha una durata di tre settimane (105 ore complessive), con possibilità di suddivisione in tre moduli. I posti disponibili sono 30 con precedenza per i candidati presentati da O.N.G. e Associazioni impegnate nella cooperazione allo sviluppo o provenienti da Paesi in Via di Sviluppo.

Come nelle precedenti edizioni, il Corso mira a:

  • fornire gli elementi tecnici di base necessari alla gestione globale di un’area sanitaria nei Paesi a Risorse Limitate;
  • fornire gli elementi tecnici di base necessari alla gestione delle patologie tropicali trattate;
  • fornire il completamento culturale per l’approccio diagnostico e la gestione clinica delle patologie di importazione e della migrazione.

Il corso sarà effettuato con un minimo di 10 iscritti. C’è tempo fino al 27 ottobre per iscriversi.

Per scoprire il programma completo e le modalità di iscrizione clicca qui o telefona allo 0303752517.

Previous Story
Ancora pochi giorni per salvare #MIGLIAIADIVITE attraverso la chiusura di tutte le centrali a carbone in Italia entro il 2025
Next Story
La nuova Agenda 2030: una sfida per politiche coerenti e processi di trasformazione verso un mondo sostenibile

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867