FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi No one left behind

No one left behind

Segreteria
Eventi

IBO Italia il 18 ottobre, presso la Sala B3 della Casa la Salle – via Aurelia, 472 – organizza un incontro sulle tecnologie assistive e la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Si tratta di metodologie e pratiche concrete per un’educazione di qualità e più inclusiva. Sono state oggetto di scambio tra Tanzania e Italia, all’interno del progetto di cooperazione internazionale “No One Left Behind”. Alla conferenza seguirà un workshop per realizzare un libro pop up (CAA). Sarà inoltre possibile vedere la mostra fotografica “Do you see us”, realizzata da Camilla Minnozzi, volontaria IBO, e alcuni studenti di una scuola nel distretto di Iringa, Tanzania.

15:00 | SALUTI ISTITUZIONALI

No One Left Behind in Tanzania / IBO Italia
Scuola e Comunicazione Aumentativa Alternativa ad Iringa / Delegazione tanzaniana in Italia
Isaac Italy / Giuseppina Castellano
Istituto L. Vaccari
Helpicare / Giulio Vaccari
Esperienza di Comunicazione Aumentativa Alternativa e Tecnologie Assistive a Iringa / Francesco Ganzaroli, Consigliere IBO Italia e / Roberta Cristofani, Terapista occupazionale

17:00 | WORKSHOP MULTIETNICO

Attività a scuola in Comunicazione Aumentativa Alternativa con Paola Puggioni.

EXTRA | MOSTRA FOTOGRAFICA

Esposizione del progetto fotografico “Do you see us?” a cura di Camilla Minozzi e del photovoice realizzato con gli studenti con disabilità in Tanzania.

INGRESSO GRATUITO. CLICCA QUI E REGISTRATI

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto “No one left behind: diritti e accessibilità ai servizi scolastici e riabilitativi dei minori con disabilità nel distretto di Iringa, in Tanzania” – AID 011901, finanziato con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Per maggiori informazioni

Previous Story
Sfollamenti, migrazioni e ricollocazioni pianificate a causa dei cambiamenti climatici
Next Story
False e pericolose soluzioni al cambiamento climatico: la biologia sintetica
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867