Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro No one out- Coord. progetto- Kenya

No one out- Coord. progetto- Kenya

Segreteria
6 Settembre 2023
Lavoro

Organizzazione: NO ONE OUT

Profilo richiesto: COORDINATORE PROGETTO – KENYA

Scadenza candidature: 22 settembre 2023

al seguente indirizzo e-mail: vacancy@nooneout.org

Tipologia di contratto: Contratto a progetto

Data di inizio collaborazione: novembre 2023
Durata: 12 mesi rinnovabili
Sede di lavoro: Nairobi – Kenya

Anni di esperienza richiesta: Esperienza di almeno 2 anni in progetti di cooperazione internazionale

NO ONE OUT: nasce dall’unione di due OSC italiane (SVI e SCAIP). La sua mission è lavorare insieme alle persone e alle comunità locali per realizzare percorsi di inclusione sociale ed economica nei contesti più fragili. NO ONE OUT è attualmente presente in Mozambico, Kenya, Albania, Brasile, Uganda e Venezuela.

Il progetto:

Il progetto “InJob! Percorsi di inclusione educativa e lavorativa per giovani studenti vulnerabili degli istituti pubblici di formazione professionale” (AID 012590/03/3), cofinanziato da AICS nella cornice del bando OSC Promossi 2020, è gestito da NO ONE OUT in collaborazione con CBM Italia, il laboratorio di ricerca ARCO-PIN, l’autorità nazionale kenyana per l’educazione e formazione tecnica e professionale (TVETA), e i partner locali CBM International Kenya, COWA e GCN. L’azione vuole promuovere l’inclusione educativa, sociale e professionale dei giovani vulnerabili e con disabilità in Kenya al fine di incrementare il numero di giovani con competenze pertinenti, comprese quelle tecniche e professionali, e favorire l’occupazione degli stessi sia sotto forma di lavoro dipendente che come auto imprenditoria, rafforzando il sistema pubblico di formazione professionale (TVET).

Responsabilità specifiche:

  • Coordinare, in accordo con il Rappresentante Paese, le azioni di pianificazione, implementazione e monitoraggio delle attività progettuali, in collaborazione con la sede in Italia.
  • Coordinare tutte le attività previste nell’ambito del progetto.
  • Accompagnare e fornire supporto tecnico all’equipe locale, compresi i Partner, per una corretta gestione del ciclo di progetto.
  • Essere responsabile della redazione periodica dei rapporti tecnici sullo stato di avanzamento del progetto e sulla gestione amministrativa, secondo gli strumenti in uso presso l’Ong e le richieste del donatore.
  • Controllare mensilmente lo stato di avanzamento delle spese e la conformità al budget approvato.
  • Realizzare studi di fattibilità e partecipare all’elaborazione di nuove proposte progettuali collegate al progetto.
  • Mantenere le relazioni istituzionali con autorità nazionali e altri attori coinvolti in maniera diretta o indiretta con il progetto

Requisiti richiesti:

  • Diploma di laurea in cooperazione internazionale o settore attinente ai temi di progetto.
  • Esperienza di almeno 2 anni in progetti di cooperazione internazionale.
  • Conoscenza delle procedure AICS e PRAG.
  • Spiccate competenze/abilità relazionali, sia in riferimento ai rapporti istituzionali che a quelli interpersonali. Sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale.
  • Piena condivisione di Mission e Codice Etico di NO ONE OUT.

Titolo di studio: Diploma di laurea in cooperazione internazionale o settore attinente ai temi di progetto.

Conoscenze:

  • Conoscenza di inglese
  • Esperienza in ambito di cooperazione internazionale.

Come Candidarsi:

Si prega di inviare la propria candidatura alla mail vacancy@nooneout.org, indicando nell’oggetto “Coordinatore progetto – Kenya” includendo:

  • Curriculum Vitae aggiornato in lingua italiana;
  • Lettera di presentazione in lingua italiana contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003).
Previous Story
U4Change: opportunità locali per sfide globali
Next Story
Marcia per la giornata del creato

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867