Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro No One Out- Resp. raccolta fondi- Italia

No One Out- Resp. raccolta fondi- Italia

Segreteria
31 Luglio 2023
Lavoro

Organizzazione: NO ONE OUT

Profilo richiesto: Responsabile raccolta fondi e comunicazione sede Italia

Scadenza candidature: 25 agosto 2023

al seguente indirizzo e-mail: vacancy@nooneout.org

Tipologia di contratto: C.C.N.L. Commercio

Data di inizio collaborazione: settembre/ottobre 2023
Durata: 12 mesi con possibilità di rinnovo a tempo indeterminato
Sede di lavoro: Brescia (in presenza)

Anni di esperienza richiesta: almeno 2 anni di esperienza in posizioni analoghe preferibilmente in realtà del no profit

Responsabilità specifiche:

  • Supervisione e implementazione delle attività di raccolta fondi, perfezionando la strategia della raccolta fondi già in essere;
  • Realizzazione delle campagne, attività ed eventi sul territorio, in collaborazione con ufficio in Italia e volontari;
  • Redazione della reportistica interna relativa alle attività di propria competenza;
  • Consolidamento e cura delle relazioni con i donatori, privati e/o aziende, già acquisiti e aggiornamento del relativo database;
  • Sviluppo di strategie di contatto, acquisizione e sollecitazione dei prospect, individuando nuovi potenziali donatori attraverso l’elaborazione di proposte per instaurare collaborazioni;
  • Implementazione delle attività di comunicazione on e off line, coordinando l’elaborazione dei relativi testi e materiali grafici con gli uffici in Italia e all’estero dell’organizzazione;
  • Gestione degli account social, del sito e della newsletter istituzionali, creazione e cura dei contenuti.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in comunicazione, fundraising o in economia, marketing o equivalente con formazione specifica su fundraising e/o comunicazione;
  • Almeno 2 anni di esperienza in posizioni analoghe preferibilmente in realtà del no profit;
  • Conoscenza delle principali tecniche di fundraising, in particolare verso i donatori privati e corporate;
  • Esperienza nell’organizzazione di eventi e di campagne di comunicazione e fundraising;
  • Buone capacità di scrittura e di elaborazione testi off e on line;
  • Conoscenza data base relazionali, strumenti di comunicazione e canali di raccolta fondi on e off-line;
  • Ottima padronanza del pacchetto Office e conoscenza e capacità di gestione dei social media;
  • Ottima conoscenza della lingua italiana;
  • Capacità di comunicazione e di relazione interna (colleghi, soci e volontari) ed esterna (partner e stakeholder);
  • Disponibilità e capacità a lavorare in team, predisposizione ai rapporti interpersonali, autonomia, organizzazione e flessibilità.

Titolo di studio: laurea in comunicazione, fundraising o in economia, marketing o equivalente con formazione specifica su fundraising e/o comunicazione

Conoscenze:

  • Conoscenza di inglese e/o portoghese;
  • Esperienza in ambito di cooperazione internazionale;
  • Conoscenza di piattaforme di progettazione grafica e comunicazione visiva online (CANVA o similari)

Come candidarsi:

Si prega di inviare la propria candidatura alla mail vacancy@nooneout.org, indicando nell’oggetto “Responsabile raccolta fondi e comunicazione” includendo:

  • CV aggiornato in lingua italiana;
  • lettera motivazionale di presentazione in lingua italiana;

indicazione di almeno 1 o 2 referenze, con e-mail e telefono

Previous Story
Da migrazioni e sviluppo al Piano Mattei con l’Africa
Next Story
OVCI- Capo progetto- Sud Sudan

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867