FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News NUOVO RESPONSABILE DELLA PASTORALE GIOVANILE

NUOVO RESPONSABILE DELLA PASTORALE GIOVANILE

admin
2 Ottobre 2012
News

FOCSIV si unisce al caro benvenuto di tutto il Tavolo Interassociativo educazione dell’Ufficio Educazione, Scuola ed Università della Conferenza Episcopale Italiana al nuovo Responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile don Michele Falabretti che il nostro Organismo Celim Bergamo ha già avuto modo di stimare nell’impegno che ha già dimostrato in diocesi.

FOCSIV ha anche inviato a don Nicolò Anselmi i ringraziamenti il servizio svolto. Don Nicolò ha accompagnato i primi passi del progetto sperimentale Giovani FOCSIV Micro Macro, ricordandoci la necessità di lavorare su tempi lunghi in umiltà e l’importanza che i Soci a livello diocesano e regionale collaborino sempre maggiormente al servizio di pastorale giovanile. Servizio che come ricordato da don Nicolò all’ultimo incontro avuto a marzo con FOCSIV e gli altri rappresentanti delle aggregazioni laicali, è fondamentalmente un “servizio di comunione” della pastorale giovanile. In tale occasione era emersa da parte dei partecipanti la necessità di costruire questa comunione nella complementarietà, nel riconoscimento di quella parte di pastorale giovanile che le organizzazioni realizzano secondo il loro carisma, della necessità di progettualità comuni in cui sperimentare concretamente alleanze educative.

Uno degli intervenuti richiamava a “smetterla di giocare ognuno per la propria squadra ma entrare in una squadra più grande, l’importanza che ogni ragazzo sia rimesso in gioco, che la sua vita sia rimessa in gioco con nostro Signore e non che giochi nella mia squadra”.

Previous Story
RICERCA DELL’OICS SULL’EAS NELLE REGIONI ITALIANE
Next Story
ITALIA – Invito ai giovani degli organismi federati al Forum Nazionale dei giovani per le Settimane Sociali

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867