FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Oltre Glasgow, lanciata la piattaforma d’azione Laudato Si’

Oltre Glasgow, lanciata la piattaforma d’azione Laudato Si’

Valentina Citati
15 Novembre 2021
News

Sabato si è conclusa la COP26 sul clima a Glasgow con risultati insufficienti rispetto a quanto si chiedeva. Ma non dobbiamo scoraggiarci, molto dipende dalle nostre azioni quotidiane, dalla conversione ecologica dei nostri stili di vita, delle nostre famiglie e comunità. Noi possiamo cambiare, senza attendere le decisioni dei politici.

Ieri, Giornata Mondiale di Preghiera per i Poveri, il Dicastero Vaticano per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale ha annunciato il lancio della prossima fase della Piattaforma d’Azione Laudato Si’.  FOCSIV si è già registrata e porterà come contributo la sua Guida per l’ecologia integrale (La Guida per l’Ecologia Integrale. Dal 23 Settembre con la conferenza stampa il documento è disponibile on line – FOCSIV) oltre alle sue iniziative tra cui il corso Iscriviti al corso di formazione nazionale per l’ecologia integrale – FOCSIV, e nuove in gestazione.

La Piattaforma d’Azione Laudato Si’ è un’iniziativa chiave del Vaticano per dare alla Chiesa universale il potere di raggiungere la sostenibilità nello spirito olistico dell’ecologia integrale. La famiglia umana affronta rischi crescenti di fame, malattie, migrazioni forzate e conflitti a causa dei cambiamenti climatici e del degrado ambientale, e purtroppo a soffrire sono soprattutto i più vulnerabili. 

La Piattaforma d’azione della Laudato Si’ vuole fornire strumenti pratici per affrontare questa crisi socio-ecologica. Registrandosi nella Piattaforma Laudato Si’, tutti e tutte possono accedere a risorse gratuite per valutare a che punto siete circa la sostenibilità, riflettere sui principi dell’ecologia integrale e fare un piano di azione. 

La Piattaforma è uno spazio condiviso per l’azione che offre nuovo slancio per affrontare con urgenza la nostra crisi socio-ecologica.

Vi invitiamo a unirvi al movimento per costruire una nuova società, più sobria, semplice e più felice, in questo viaggio della Laudato Si’.  

Per saperne di più: www.piattaformadiiniziativelaudatosi.org 

Previous Story
Quale impegno finanziario italiano nella COP26?
Next Story
COP26: troppo poco, troppo tardi, occorre una riforma del sistema multilaterale
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867