FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ONG 2.0, AL VIA I CORSI DI VPS SULLA COMUNICAZIONE WEB PER IL NO-PROFIT

ONG 2.0, AL VIA I CORSI DI VPS SULLA COMUNICAZIONE WEB PER IL NO-PROFIT

admin
4 Ottobre 2012
News

E’ stato presentato alla Social Media week di Torino della scorsa settimana il calendario dei corsi promossi da VpS sulla comunicazione 2.0: webinair gratuiti e corsi di formazione a distanza su social network, nuove tecnologie e cooperazione. Finalmente possiamo annunciare l’inizio della scuola!

Il 17 ottobre riparte Ong 2.0 con un webinar gratuito sul lavoro a distanza e la possibilità di gestire aziende, associazioni, non profit da qualsiasi parte del mondo tu ti trovi.

Non mancano i corsi dedicati alla comunicazione 2.0 per il non profit: il corso base parte il 22 ottobre e sarà dedicato ad esplorare l’abc della comunicazione digitale, organizzare il proprio lavoro e impostare una strategia di gestione dei social media all’interno di una organizzazione non profit.  Il corso avanzato è previsto per il 5 dicembre e fornirà le conoscenze avanzate per lanciare una campagna di comunicazione e raccolta fondi per il non profit.

Prenota subito il tuo posto se vuoi partecipare, perché le iscrizioni sono a numero chiuso!

Torna il 26 novembre il corso Approcci e Metodi delle Ong in collaborazione con l’ong CISV, ma non mancano novità sul fronte ICT4D il 5 novembre con un corso sul sistema di informazione geografica (GIS), uno strumento estremamente utile per visualizzare ed analizzare una vasta gamma di dati geografici utili per realizzare progetti di cooperazione internazionale e non solo.

Tutto questo è stato presentato la scorsa settimana alla Social Media Week di Torino con gli interventi di Silvia, Donata e Gianluca davanti a una platea di curiosi che hanno contribuito al dibattito sul tema. Per chi si fosse perso l’evento è possibile recuperare, trovi il video nel nostro media center.

Buona esplorazione del programma 2012/2013 di Ong 2.0!

Previous Story
ECOFIN, IL PRESIDENTE FOCSIV SCRIVE AL MINISTRO GRILLI: IL CONSIGLIO SIA IL PIÙ PROFICUO POSSIBILE
Next Story
SODALITAS SOCIAL INNOVATION – PREMIAZIONE DEL CELIM BERGAMO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867