FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Ong, l’effetto boomerang delle fake news

Ong, l’effetto boomerang delle fake news

Valentina Citati
26 Giugno 2020
News

Le fake news e l’incitamento all’odio avranno un effetto boomerang? L’intervento di Nino Santomartino, vice presidente FOCSIV, su Huffington Post.

Raccontare le ONG come strumenti al servizio dell’immigrazione clandestina è stata la più grande bufala degli ultimi anni. Una delle più grandi operazioni di sovvertimento della realtà a opera di chi è solito diffondere disinformazione o incitare all’odio attraverso attacchi mediatici progettati ad arte. Ma, si sa, le bugie hanno le gambe corte e alla fine la verità sta emergendo.

Qualsiasi attività di comunicazione o di informazione – e quindi anche di disinformazione – si sviluppa come una parabola: c’è la fase ascendente, c’è il punto di massima curvatura ma poi c’è la fase discendente. Continuare a diffondere fake news in quest’ultima fase è un boomerang.

Soprattutto se lo si continua a fare sempre più evidentemente in modo grossolano e tendenzioso. Continuare a utilizzare termini come “assedio”, “taxi del mare”, “invasione” per rappresentare le attività delle ONG (che ovviamente non si limitano al soccorso in mare) non fa altro che rendere ancora più evidente la falsità che questa narrazione cela e l’architettura costruita ad arte per distorcere la realtà ad ogni costo.

Quelle stesse persone che hanno creduto a tutte le frottole pubblicate in questi anni, si stancheranno a un certo punto di questo livore, dell’odio e delle falsità che una parte (per fortuna minoritaria) continua imperterrita a diffondere.

Anche se lentamente, anche se con grande fatica, la verità alla fine vince sempre. Anche i più sospettosi, vista l’assenza di riscontri giudiziari e oggettivi, stanno incominciando a capire che questa grossa, anzi, grossolana campagna denigratoria era tutta una fandonia. Aveva altri motivi, celava altri obiettivi. Le ONG sono solo il capro espiatorio, l’elemento più debole da colpire.

Diradate queste nubi tossiche, i cittadini ritorneranno a comprendere che le ONG, così come tutto il terzo settore, sono uno dei più grandi patrimoni che la nostra società possa avere.

Le ONG sono fatte da donne e uomini e non da pirati o contrabbandieri; i volontari sono i nostri figli (pensiamo soltanto al servizio civile universale), i nostri fratelli, i nostri padri, i nostri amici.

Il terzo settore siamo noi, è quella parte di cittadini che vuole essere attiva e responsabile e che si autorganizza per partecipare alla costruzione del bene comune, senza confini e senza barriere.

Una delle parti sane del nostro Paese, “il pilastro portante della vita della Repubblica” – come più volte ha ribadito il presidente Mattarella – e proprio per questo capace di resistere anche alle peggiori campagne di odio e di falsità.

Previous Story
Evento nazionale finale del progetto “Generiamo una Nuova Italia”
Next Story
ISCOS per il contrasto al Covid-19 e la sicurezza alimentare in Senegal, Mozambico e El Salvador

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867