Ovci- Capo progetto- Sud Sudan

Organizzazione: OVCI la Nostra Famiglia
Profilo richiesto: Capo progetto programma sviluppo inclusivo su base comunitaria
Sede di lavoro: Juba- Sud Sudan
Scadenza candidature: 20 Febbraio 2023
al seguente indirizzo e-mail: manuela.vittor@ovci.org
Tipologia di contratto: CoCoCo- alloggio fornito da Ovci (possibilità condivisione con altro volontario)- volo inizio- fine contratto e assicurazione a carico Ovci
Data di inizio collaborazione: Marzo 2023
Durata: 12 mesi rinnovabili
Contesto generale: 54° Stato africano, tra gli Stati più poveri del mondo, le attività si svolgono nella capitale Juba, dove Ovci è presente dal 1984. Le attività di Ovci sono prevalentemente sanitario- riabilitative, realizzate sia all’interno del compound Ovci che sul territorio cittadino attraverso un programma di sviluppo inclusivo su base comunitaria.
Responsabilità specifiche:
- Gestire la programmazione e realizzazione di tutte le attività previste dal progetto, tra cui:
- Coordinamento dell’equipe locale di progetto
- Presa in carico delle persone con disabilità seguite dal progetto
- Attività di sensibilizzazione rivolte alla comunità
- Gestione piano finanziario e rendicontazione ai donatori
- Mantenere e rinforzare il rapporto con il donatore e con i partner locali
- Tenere un’amministrazione puntuale del progetto seguendo le indicazioni e le richieste del donatore
- Mantenere e/o creare le relazioni politico-istituzionali necessarie al corretto svolgimento del progetto e al coinvolgimento delle controparti ritenute fondamentali per la sostenibilità dello stesso (Ministeri competenti, Autorità locali, comunità locali)
- Partecipare a incontri/riunioni con Istituzioni, Associazioni Locali, ecc
Requisiti richiesti:
- Pregressa esperienza nella gestione progetti di cooperazione allo sviluppo
- Ottime capacità gestionali, di coordinamento e supervisione attività
- Capacità di pianificazione delle risorse per il raggiungimento degli obiettivi entro i tempi previsti
- Capacità di gestione dei rapporti con le controparti direttamente coinvolte nell’attività
- Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)
- Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office
Saranno considerate preferenziali:
- Esperienza di lavoro in team e per obiettivi
- Esperienza lavorativa con persone con disabilità
Come Candidarsi
Inviare:
• CV aggiornato in italiano
• Lettera motivazionale
• almeno 2 referenze complete
al seguente indirizzo e-mail: manuela.vittor@ovci.org citando nell’oggetto
Posizione Capo Progetto CBID – saranno visionate tutte le candidature ma
verranno contattati per la giornata di selezione solo i candidati idonei
Link: ovci.org